Preparazione:
- Aiutandosi con un pelapatate sbucciare bene lo zenzero, sciacquarlo velocemente, asciugarlo e grattugiarlo finemente in modo da ottenerne circa 1 cucchiaio, è importante grattugiarlo il meglio possibile senza lasciare traccia di filamenti.
- Metterlo subito in una ciotola insieme all'uovo e con l'aiuto di una piccola frusta sbattere bene il tutto, aggiungere poco latte e subito dopo la farina ben setacciata, mescolare fino a far assorbire tutta la farina, diluire la dura massa con il latte rimasto e completare con un pizzico di sale, coprire e lasciare riposare per un'ora circa.
- Nel frattempo mondare i finocchi dalle sommità barbose, eliminare le foglie esterne più dure in modo da conservare solo le parti tenere e croccanti, dividerli a metà , lavarli bene, tagliarli in sottili spicchi e asciugarli.
- Mondare la valerianella dalle piccoli radici finali, lavarla bene e asciugarla con l'aiuto di una centrifuga.
- Scaldare bene l'olio, immergere gli spicchi di finocchio nella densa pastella e sollevandoli con una forchetta porli a friggere nell'olio caldo dorandoli bene da ambo i lati per alcuni minuti.
- Scolarli su una vassoio coperto da carta assorbente e salarli leggermente, condire la valerianella a piacere con sale e aceto balsamico, disporla in 4 piatti piani, adagiarvi sopra i finocchi e servire subito.
Ricetta tratta dal Libro Friggere bene