Una buona ricotta fresca magari appena creata da qualche bravo maestro di formaggi come per fortuna ne esistono ancora in Italia può essere la squisita base di ottime preparazioni.
Dove non occorrono lunghe preparazioni o cotture, ma la semplicità degli accostamenti con erbe aromatiche profumate come il basilico e l’erba cipollina, pomodori ben maturi e pani speciali croccanti come il sardo Carasau.
La ricetta fa parte del libro dello Chef Giuseppe Capano dal titolo “Semplicità in Cucina” che consigliamo per la sua ricchezza di proposte che oltre alla semplicità abbracciano pienamente il concetto di cucina e salute!
Malgrado le apparenze questa ricetta può essere annoverata tra gli antipasti veloci con una ricchezza di ingredienti sani e buoni notevole.
A iniziare dall’indivia belga con la sua bella freschezza e croccantezza, per passare dai broccoletti con tutti i pregi infiniti della famiglia dei cavoli, quindi le mandorle tra la frutta secca in guscio una delle più ricche di elementi di salute e infine dal riso che malgrado sia raffinato mantiene un discreto impatto glicemico.
Senza dimenticare naturalmente la potente curcuma che insieme alle olive nere completa al meglio il quadro gustativo del piatto.
Un assaggio di benvenuto semplice e veloce per un menu più ricco in cui gustare al meglio i salutari e gustosi ravanelli, qui accompagnati dai proteici ceci, dai cetriolini sottaceto che sono una tipica presenza negli aperitivi e da un mix di condimento particolare!