Una versione abbastanza tradizionale dell’ottimo cavolfiore gratinato che presenta allo stesso tempo alcune particolarità degne di attenzione all’insegna del gusto e del benessere a tavola.
Per prima cosa si è preferito utilizzare come grasso di preparazione della besciamella dell’ottimo olio extravergine di oliva al posto del burro contenendone per quanto possibile le quantità.
Si è poi scelta una farina senza glutine per permettere anche a chi ha problemi di celiachia di consumare questo piatto e per non caricare troppo di formaggio il tutto è venuta in soccorso la profumata maggiorana insieme all’amica noce moscata per un piatto tutto da gustare!!!
Preparazione
Ci sono termini tecnici legati alle cotture di cucina che si associano istintivamente solo alle ricette con carne, citiamo ad esempio brasati e stufati.
Le tecniche tuttavia sono molto ben adattabili anche a elementi vegetali che per loro caratteristica si giovano di queste procedure particolari in cui si sfrutta sostanzialmente l’umidità del cibo o di elementi liquidi aggiunti appositamente.
Qui presentiamo un ottima preparazione che possiamo associare parzialmente alla tecnica della stufatura, le tenaci carote cuociono progressivamente profumandosi con i funghi di bosco, spezie e erbe aromatiche, arricchendosi di proteine vegetali grazie ai ceci e presentandosi alla fine con una bella e buona tenerezza.