Anche se il termine hamburger non è del tutto consono è abbastanza facile realizzarne versioni del tutto vegetali dalla consistenza, gusto e sapore molto soddisfacente e gratificante.
Si sfruttano le proteine vegetali tipiche dei legumi sommate a quelle delle uova (per quanto minime) e di altri elementi paralleli come i fiocchi di avena presenti in questa versione.
Si ottiene così una alternativa di secondo piatto che è possibile far piacere anche ai bambini e a chi con le verdure ha poco feeling, basta astenersi dal raccontare tutti gli ingredienti e aspettare prima di vedere spazzolare il tutto dal piatto!!!
I ceci sono forse il legume che si lega con più intimità all'olio extravergine d'oliva di qualità, la cucina Italiana delle regioni e dei paesi riporta numerosi esempi di questa bella e gustosa sinergia che ha dentro tanta anima del territorio e di un modo di alimentarsi sano e salutare.
Da questa premessa si è partiti per coniugare una particolare selezione del Mastro oleario Antonio Mela che ha riunito nello stesso prodotto due cultivar in apparenza poco conciliabili avendo profili sensoriali di diversa caratura.
Un olio di qualità che ha accolto e lasciato fondere in se la cipolla togliendoli il brutto carattere iniziale e conservando solo la dolcezza unica esaltata dalle foglie di alloro fresco, ha poi abbracciato i ceci e le patate per essere rifinita con la splendida maggiorana e esaltata al massimo dallo stesso olio di partenza aggiunto a crudo e dagli eccellenti grissini prodotti con l'olio di qualità dello stesso frantoio.