La carenza di ferro anche in chi in apparenza è in perfetta forma è più frequente di quello che si crede e può portare a conseguenze di vario livello, dalle più lievi come la stanchezza a alterazioni più pericolose soprattutto per chi vive una condizione patologica particolare.
La cosa migliore da fare è integrare questo importante sale minerale con l’alimentazione quotidiana scegliendo cibi e alimenti che lo contengono in abbondanza e possibilmente sommandoli insieme e intensificandone l'assimilazione con la contemporanea presenza di vitamina C.
La ricetta che presentiamo è in questo senso un eccellente esempio, integra più cibi ricchi di ferro, un condimento a base di arance e limoni con dosi elevate di vitamina C, una ricchezza di colori e un sapore finale altamente gradevole!!
Quella che presentiamo in questa ricetta è proprio una bella, gustosa e sana alleanza tra un prodotto tipico della primavera e un frutto un tempo solo esotico, ma oggi coltivato con successo anche in Italia e precisamente nella splendida Sicilia.
Gli asparagi li ritroviamo in diverse tipologia che si distinguono per prima cosa dal colore con una predominanza degli asparagi verdi, una presenza minore di quelli violacei e una grande considerazione in alcune zone geografiche dei bianchi.
Dell’avocado si possono raccontare autentiche meraviglie frutto della sua particolare composizione decisamente più grassa rispetto ai frutti normali, sono però grassi che fanno molto bene e soprattutto garantiscono una cremosita e pastosità eccellente e ricca di spunti creativi!