Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Bruschette al pomodoro e chips di zucchine

Bruschette al pomodoro e chips di zucchine Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Antipasti
Letto 7564 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • ½ cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 100 g di yogurt,
  • 1 cucchiaio di capperi sottosale,
  • ½ limone,
  • 4 grandi fette di pane casereccio,
  • 1 piccolo spicchio d’aglio,
  • 1 mazzetto piccolo di erba cipollina,
  • 200 g di pomodorini ciliegino o pachino maturi,
  • 4 piccole zucchine,
  • maizena per la frittura,
  • olio extravergine d’oliva a diversa intensità,
  • sale.

Preparazione:

  1. Preparare il prezzemolo, lavare con molta cura i capperi e asciugarli, tritarli e metterli in un frullatore insieme allo yogurt, 1 cucchiaio d’olio d’oliva a fruttato intenso, poche gocce di succo di limone e il prezzemolo, frullare fino a ottenere una fine e fluida salsina conservandola in frigorifero.
  2. Su una griglia liscia ben calda tostare per alcuni minuti le fette di pane fino a dorarle da ambo i lati, strofinarle subito con poco aglio e conservarle da parte.
  3. Lavare l’erba cipollina, asciugarla e con una forbice tagliuzzarla finemente, lavare i pomodorini, tagliarli a dadini, condirli con un pizzico di sale, l’erba cipollina e 1 cucchiaio d’olio d’oliva a fruttato medio.
  4. Lavare e asciugare le zucchine, tagliarle in fini rondelle, infarinarle e friggerle brevemente in olio d’oliva ben caldo a fruttato leggero, scolarle su carta assorbente e salarle leggermente.
  5. Stendere nei piatti le fette di pane tostato e farcirle con i pomodori all’erba cipollina, ricoprire il tutto con le chips di zucchina, far colare a filo in maniera decorativa sul pane o nel piatto la salsina di yogurt e servire subito.

Ricetta tratta dal Libro Friggere bene

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Invito alla Lettura

Meditazione, psiche e cervello

Meditazione, psiche e cervello

20-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il libro è un percor...

Con gusto senza glutine

Con gusto senza glutine

10-06-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucina appetitosa per la celiachia Lo abbiamo let...

banner