Il bulgur è una delle più geniali trasformazioni che è stata fatta con il comune grano quando i popoli antichi hanno dovuto ingegnarsi per la sua conservazione nel tempo e praticità d’uso che è molto elevata e vantaggiosa.
In pratica il chicco del grano una volta raccolto viene fatto in parte germogliare, cotti in parte a vapore, seccato e poi ridotto in piccole parti come granelli, in questo modo mantiene un ottimo sapore insieme alle sue virtù nutrizionali e cuoce in tempi molto brevi rispetto al grano intero in chicchi.
Le interpretazioni buonissime possono essere molteplici, qui lo troviamo valorizzato in verde con gli ottimi broccoletti e accompagnato da due salse complementari a formare una sorta di bel tricolore, i finocchi per la salsa bianca, il pomodoro per quella rossa!!!
Si può raggiungere un alto grado di raffinatezza anche con un piatto di pasta ripiena? Certamente si e lo dimostriamo con questa ottima ricetta che a fronte di un lavoro un po’ più impegnativo del solito garantisce risultati estremamente gradevoli.
Si parte dai broccoletti rappresentanti di una famiglia che a livello di effetti benefici sulla salute non ha rivali, ortaggi che oltre ad essere sani e belli sono estremamente adattabili a molte combinazioni potendo diventare creme, salse, zuppe, vellutate, farce, insalate, sformati, focacce, torte salate, accompagnamento di cereali in chicchi e così via!
Broccoletti nella sfoglia e nel ripieno insieme ai valorizzanti funghi secchi e all’avvolgente ricotta fresca per dei ravioli serviti in un ottimo brodo vegetale con la chicca finale della caciotta al tartufo che sa esaltare al massimo la bella combinazione di questo piatto.
Questa ottima ricetta si colloca in quel confine stagionale tra inverno e primavera quando ancora i verdi e benefici broccoletti sono presenti e si affacciano nelle regioni del sud i primi pomodori.
Nata per un bel progetto di valorizzazione dell’olio extravergine di oliva in abbinamento con i latticini, un accoppiata in realtà molto classica e estremamente gustosa, si è avvalsa della ricchezza di sapori e colori di questi due ortaggi contrapposti.
Un tocco esclusivo è stato poi dato dalle mandorle tostate e dal sale affumicato suggellando il tutto con le gocce prezioso dell'eccellente olio extravergine d'oliva usato per l'occasione.