Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 8-10 persone:

  • 250 g circa di uva apirene o altro tipo a pezzatura piccola,
  • 100 g di nocciole sgusciate tostate,
  • 100 g di zucchero di canna,
  • 300 ml di panna di soia,
  • 4-5 cucchiai di olio di oliva o girasole,
  • 200 g circa di farina integrale,
  • 1 bustina di lievito per dolci o cremortartaro,
  • 1 cucchiaio abbondante di buccia d'arancia grattugiata,
  • 100 g di cioccolato fondente

La delicatezza di questa crostata vi stupirà con immenso piacere superando i confini stretti della sola e pura pasticceria per arrivare a quelli dei dessert veri e propri.

Nell’impasto di base la farina di castagne porta tutti i suoi notevoli contributi donando una dolcezza di fondo che evita carichi eccessivi di zuccheri, una friabilità finale molto particolare, un retrogusto di bosco molto ben intonato con il ripieno.

Dove troviamo le pere trasformate in una delicata e vellutata crema dolce grazie anche al contributo della crema di nocciole al miele e della buccia di arancia per concludere con un abbinamento molto classico quale è il cioccolato fondente!!!

Ingredienti per 8 persone:

  • 100 g di farina di castagne,
  • 90 g di farina integrale,
  • 60 g di farina di riso,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 50 g di zucchero di canna,
  • 75 g di burro,
  • 1 uovo,
  • ½ bicchiere circa di latte,
  • 5 pere morbide,
  • 2 cucchiai di crema di nocciole al miele,
  • 1 arancia,
  • 50 g di cioccolato fondente,
  • cannella in polvere,
  • sale

Preparazione

  1. Disporre le tre farine setacciate insieme al lievito a fontana su una spianatoia, unire lo zucchero di canna, il burro ammorbidito, l’uovo, poca cannella e un pizzico di sale.
  2. Mescolare bene e velocemente il tutto versando il poco latte sufficiente a formare un composto liscio ed omogeneo, da coprire lasciare riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.
  3. Nel frattempo sbucciare le pere, tagliarle a metà pulendole dai semi, affettarle e cuocerle in una casseruola larga e bassa per 10-15 minuti circa in base al grado di maturazione (versare un poco di acqua se serve), una volta pronte frullarle con la crema di nocciole al miele in modo da ottenere una crema omogenea.
  4. Lavare l’arancia, asciugarla e grattugiare 1 cucchiaino circa della buccia mescolandola alla crema di pere, stendere con delicatezza l'impasto e adagiarlo in una tortiera rotonda da 30 cm circa imburrata e infarinata, lasciando un bordo alto circa 1,5 cm e bucando con una forchetta il fondo.
  5. Distribuirvi sopra la crema di pere e cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 35 minuti lasciando poi raffreddare completamente.
  6. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e colarlo a filo con motivi di fantasia sulla crostata decorando con l’arancia rimasta divisa in spicchi o piccole fettine.

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di polpa di zucca pulita Piena di Napoli,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 100 ml di latte,
  • 25 g di amaretti,
  • 50 g di mandorle sgusciate,
  • 1 uovo,
  • 100 g di cioccolato fondente,
  • 100 ml di panna da cucina,
  • 2 piccole arance,
  • 50 g di noce di cocco secca grattugiata,
  • cannella in polvere,
  • poco burro per gli stampini da forno

Ingredienti per 8 / 10 persone:

  • 300 g di farina 0,
  • 100 g di farina di grano saraceno,
  • 100 g di amaretti,
  • 50 g di cacao amaro,
  • 100 g di zucchero,
  • 8 cucchiai di olio extravergine di oliva,
  • 8 cucchiai di maraschino,
  • 4 tuorli d’uovo,
  • 100 ml di latte,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 90 g di cioccolato fondente,
  • sale

Questa volta usciamo molto dagli schemi attenti e calibrati che contraddistinguono gran parte delle ricette presenti nel sito perché ogni tanto una piccola trasgressione può servire, per quanto contraddittorio sembri, a ristabilire un equilibrio sensoriale perso dal turbinio non sempre positivo della vita.

Crediamo che l’equilibrio rimanga tale quando non è lineare e quindi pericolosamente monotono, ma sa ondeggiare come i buoni piatti sanno fare, quasi sempre con accurata calibrazione di aromi e benessere, altre volte con fughe che sanno di respiri forsennati alla ricerca del godimento fine a se stesso.

E questa ricetta creata dallo Chef Giuseppe Capano anni fa in occasione del lancio di uno dei tanti ristoranti che segue fa parte di queste fughe che consideriamo positive malgrado il loro profilo nutrizionale!!!

Ingredienti per 10 persone:

  • 250 g di burro,
  • 250 g di zucchero di canna,
  • 1-2 cucchiai di cannella in polvere,
  • 150 g di farina 0,
  • 100 g di fecola di patate o farina di riso,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 8 albumi d'uovo,
  • ½ limone,
  • 125 ml circa di succo limpido di pera,
  • 100 g di cioccolato fondente,
  • 50 g di cioccolato bianco,
  • sale

Preparazione

  1. Sbattere molto bene il burro tenuto ben morbido con lo zucchero, un pizzico di sale e la cannella, aggiungere la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito e mescolare con molta cura.
  2. Unire gli albumi montati a neve molto soda con alcune gocce di succo di limone, incorporarli delicatamente mescolando lentamente con una frusta e versare il tutto in una tortiera da 30 cm circa rivestita con carta da forno. Cuocere nel forno caldo a 150-160 gradi per 40 minuti abbondanti e raffreddare.
  3. Ritagliare dei tamponi rotondi da pirottini di 6-7 cm circa di diametro, immergerli brevemente nel succo limpido di pera e ricoprirli con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
  4. Trasferire in congelatore per 15 minuti e far colare sopra il cioccolato bianco sciolto a righe.