Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g circa di sedano rapa,
  • 2 cipolle bianche,
  • 4 foglie di alloro,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 150 g circa di lenticchie nere lessate,
  • paprica rossa,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle rosse,
  • 1 carota,
  • 600 g di broccoletti,
  • 50 g di ricotta di pecora,
  • 40 g di pecorino grattugiato,
  • 320 g di orecchiette fresche,
  • noce moscata,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Un modo estremamente piacevole di prolungare con gusto e grande soddisfazione organolettica la bontà delle zucchine estive nel loro pieno esplodere di aromi, consistenze e profumi.

Una ricetta creata dallo Chef Giuseppe Capano in occasione e previsione del libro tutto dedicato alle conserve con chicche davvero speciali e imperdibili provate più volte una a una calibrando al meglio dosaggi e proporzioni.

Qui a profumare è presente il magnifico alloro, ma le zucchine si prestano molto bene a ricoprirsi dei sentori anche di menta, basilico e maggiorana consentendo di volta in volta di variare a piacimento la conserva finale!!!

Ingredienti per 2 vasetti da 300 ml circa:

  • 500 g di zucchine,
  • 160 g di cipolle bianche,
  • 60 ml di aceto bianco,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 10 foglie di alloro fresco,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare i vasetti, immergerli in una pentola con acqua fredda, portarla e ebollizione e sanificarere i vasetti per 20 minuti insieme ai tappi, quindi travasarli capovolti in un canovaccio pulito e lasciarli asciugare.
  2. Lavare con cura le zucchine e asciugarle, dividere ognuna in 2 tronconi uguali e tagliare da ognuno delle fette spesse circa 2-3 mm, grigliarle gradualmente su un piastra rigata ben calda e man mano trasferirle su un vassoio salandole, una volta pronte lasciarle completamente raffreddare.
  3. Sbucciare le cipolle e affettarle mettendole in una piccola padella con 2 cucchiai di olio d’oliva, 2 foglie di alloro spezzettate e un pizzico di sale, coprirle e lasciarle rosolare a calore medio basso per 10 minuti circa.
  4. Alzare la fiamma al massimo e aggiungere lo zucchero lasciandolo leggermente caramellare, versare quindi l’aceto e cuocere il tutto per meno di 1 minuto.
  5. Condire con questo composto le zucchine mescolandole più volte, riempire i 2 vasetti sanificati alternando le zucchine e il condimento con le foglie di alloro, non pressare e versare l’olio previsto, lasciare consolidare per 30 minuti circa e se serve rabboccare con altro olio.
  6. Chiudere i vasetti molto bene e procedere alla pastorizzazione calcolando almeno 20 minuti dall'ebollizione dell’acqua, una volta pronti raffreddarli nella stessa acqua, asciugarli con cura, etichettarli e conservarli in luogo molto fresco fino a 5 mesi.

Un buon secondo vegetariano classico nella sua composizione che vede l’alleanza strategica tra le uova e quel straordinario latticino cremoso che è la ricotta.

Rinforzata con la scamorza affumicata e arricchita dai broccoletti la terrina cuoce poi in forno in maniera semplice e senza alcuna complicazione prestandosi a molti adattamenti stagionali, in primavera asparagi, in estate zucchine e così via!

Viene poi accompagnata da una gustosa salsa realizzata con la presenza di base degli anacardi e della straordinaria curcuma ricca di mille benefici, curcuma che nel passaggio a calore con il soffritto di cipolle prende ancora più forza benefica come hanno con sorpresa scoperto di recente alcuni ricercatori!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di broccoletti verdi,
  • 150 g di scamorza affumicata,
  • 4 uova,
  • 300 ml di latte fresco,
  • 200 g di ricotta fresca,
  • 120 g di anacardi tenuti a bagno dal giorno prima,
  • 1 cipolla,
  • 1 cucchiaino raso di curcuma in polvere,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare i broccoletti dividendoli in piccole cimette e conservando anche le foglie più tenere, lavarli con cura e lessarli per 10 minuti circa togliendo a metà cottura alcune delle cimette più belle da tenere come decorazione finale conservandole in acqua fredda.
  2. A parte tagliare la scamorza affumicata in piccoli dadini, rivestire con carta forno un piccolo stampo per plumcake, mettere le uova in una terrina, aggiungere il latte, la ricotta, un pizzico di sale e una macinata di pepe sbattendo il tutto per qualche minuto.
  3. Scolare i broccoletti e frullarli finemente, amalgamare la crema ottenuta (tranne 2-3 cucchiai per la decorazione finale) al composto di uova e alla scamorza affumicata, riempire lo stampo da plumcake e cuocere nel forno a 170 gradi per 25-30 minuti circa.
  4. Nel frattempo tritare la cipolla e rosolarla in 2-3 cucchiai di olio d’oliva, unire la curcuma in polvere e cuocere per qualche minuto facendo appassire la cipolla senza colorarla.
  5. Frullare la cipolla con gli anacardi, una macinata di pepe e il latte necessario a ottenere una salsa cremosa dalla consistenza simile alla besciamella regolando di sale.
  6. Lasciare consolidare e intiepidire per 15 minuti circa, tagliare a fette, servire con la salsa di anacardi e i broccoletti e la loro crema conservata decorando a piacere.

Ingredienti per 6-8 persone:

  • 2 cipolle bianche,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 500 g di spinaci freschi,
  • 250 g di ricotta,
  • 2 uova,
  • 200 ml di latte,
  • 200 g di pasta sfoglia,
  • cannella in polvere,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle e tagliarle in sottili spicchi, metterle in una padella insieme a 2-3 cucchiai d'olio e le foglie di alloro lavate, coprire e a fuoco basso cuocere per 15 minuti circa fino a intenerire completamente le cipolle.
  2. Nel frattempo pulire gli spinaci dalla radice finale, lavarli con molta cura e metterli in una pentola con la sola acqua di lavaggio.
  3. Cuocerli per 5 minuti, scolarli e intiepidirli, strizzarli dall'acqua in eccesso e tritarli grossolanamente.
  4. Togliere le foglie di alloro e frullare le cipolle insieme alla ricotta ottenendo una cremina da arricchire con le uova sbattute insieme al latte, un pizzico di sale e una macinata di cannella.
  5. Aggiungere alla crema di base gli spinaci tritati.
  6. Stendere la pasta sfoglia e rivestire una tortiera da 28-30 cm lasciando un bordo di almeno 1,5 cm, bucare il fondo e stendervi dentro la farcitura di spinaci.
  7. Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 30 minuti circa e servire la torta caldo tiepida.