Malgrado le apparenze siamo di fronte a un ottima proposta per la prima colazione, non ci sono uova e latticini diciamo a rendere impegnativo il dolce e la salsa cappuccino è in perfetta sintonia.
Non sfigura per nulla neanche a fine pasto, la porzione circoscritta, la profumata cremina al caffè e la leggerezza complessiva sono un lascia passare anche dopo portate più impegnative!
Ma sicuramente l’aspetto più interessante è l'utilizzo dell’olio extravergine di oliva come unico grasso di composizione, il consiglio è di non temere di utilizzare oli dal carattere mediamente forte, si armonizzano molto bene con tutto il resto e anzi la loro potenza sensoriale fa sentire meno l’esigenza di abbondare con i grassi, un bellissimo vantaggio dell’olio di qualità!!
Una piccola e golosa idea per semplici dolcetti da realizzare a natale magari coinvolgendo i più piccoli in un equilibrio eccellente di componenti nutrizionali rispetto ai dolci delle feste più classici.
Ma forse l’aspetto più bello e buono di questa nostra proposta e il senso del gioco che possiamo seguire variando magari la grandezza dei nostri alberelli, decidendo una forma diversa tipo stella o cometa, giocando con i colori della frutta di stagione secondo la nostra più fervida fantasia.
In ogni caso siamo convinti saranno dolcetti super graditi e apprezzati da tutti, anche da chi non può consumare dolci più di tanto viste le dimensioni da bocconcino quasi indolore!!!
L’incontro tra la stagionale zucca e il pesce non è così semplice come forse si potrebbe pensare, ma proprio per questo sollecita molto la creatività in cucina dove si cercano di trovare accostamenti di gusto e colore vincenti.
Ne abbiamo un esempio in questa bella e buona ricetta creata molto tempo fa dallo Chef Giuseppe Capano per un articolo sulla rivista Cucina Naturale e poi diventata protagonista di alcuni menu ristorativi.
Qui la zucca si sposa con la seppia in una delle sue parti più appariscenti e intensamente colorate e i filetti di pesce bianco tra le tante varietà disponibili in base al pescato locale, il tutto tenuto insieme dal piacevole profumo e aroma del timo fresco e dalla buccia di limone che è sempre una presenza magica!