Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 8 / 10 persone:

  • 1 grande arancia tarocco,
  • 180 g di tofu al naturale,
  • 200 ml di latte di soia,
  • 8 cucchiai di olio di semi di girasole spremuto a freddo,
  • 1 bustina di lievito per torte,
  • 300 g di farina integrale,
  • 150 g di zucchero di canna integrale

Ingredienti per 12 persone circa:

  • 150 g di farina di mandorle,
  • 100 g di zucchero a velo,
  • 75 g di farina di riso,
  • 75 g di cacao amaro

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di zucca del tipo Mantovana o Marina di Chioggia già pulita,
  • 100 g di fecola di patate,
  • 75 g di farina di riso,
  • 400 g di broccoletti verdi,
  • 20 g di scaglie di mandorle,
  • 12 foglie di salvia,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Tagliare la zucca in piccoli cubetti e condirla con 1 cucchiaio d’olio, 6 di acqua e un pizzico di sale, metterla in una casseruola dal fondo spesso, coprirla e a calore basso cuocerla per 10-15 minuti circa fino a renderla tenera, se necessario versare altri cucchiai di acqua, ma mantenerla alla fine il più asciutta possibile, in alternativa cuocerla semplicemente in forno a 160 gradi senza alcun liquido fino a renderla tenera.
  2. Ridurre in purea la zucca, quindi una volta fredda aggiungere la fecola e la farina di riso, mescolare fino a ottenere una crema uniforme e trasferirla in un’altra casseruola, sempre mescolando cuocerla per circa 5 minuti a calore medio basso fino a ottenere una massa solida e compatta gelificata, l'ideale sarebbe di non superare al cuore dell'impasto i 70 gradi circa.
  3. Per facilitare l’operazione basterà osservare il composto, appena formato una sorta di unico gnocco aggregato attorno al cucchiaio che mescola spegnere e trasferire in un vassoio a intiepidire.
  4. Nel frattempo pulire i broccoletti dividendoli in cimette, lessarli in acqua bollente salata per 10 minuti circa, scolarli con una schiumarola e frullarli insaporendoli con una macinata di noce moscata, 1 cucchiaio di olio e l’acqua di cottura necessaria a ottenere una fluida salsina.
  5. Tostare per alcuni minuti le scaglie di mandorle in un pentolino, tritare insieme le foglie di salvia pulite e l’aglio sbucciato, rosolare brevemente con 3 cucchiai di olio, dividere l'impasto di zucca in piccoli pezzi, formare dei rotolini sul tavolo cospargendoli bene con farina di riso e tagliarli in pezzi lunghi 1 cm scarso ottenendo tanti piccoli gnocchi arancioni.
  6. Lessarli per 2-3 minuti, scolarli con una schiumarola mettendoli direttamente nei piatti ricoperti con la salsina di broccoletti, condirli versando l’olio alla salvia con un cucchiaino, completare con le mandorle tostate e servire.

Ingredienti per 4 persone:

  • 125 g di spinaci freschi,
  • 6 pomodori secchi sottolio,
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
  • 280 g di farina di semola di grano duro,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 2 cucchiai abbondanti di semi di papavero,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di farina 0,
  • 80 g di farina integrale,
  • 2-3 g di lievito di birra,
  • 4 grandi cipolle rosse,
  • 80 g di olive nere di morbide,
  • 10 foglie di salvia fresca,
  • 1 cucchiaino di origano,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Impastare le due farine con un pizzico di sale, il lievito sciolto in poca acqua tiepida e l’altra acqua necessaria a ottenere un composto morbido da coprire con un panno umido e lasciare lievitare al caldo per almeno 3-4 ore.
  2. Nel frattempo sbucciare le cipolle e affettarle, snocciolare le olive e tritarle grossolanamente, lavare le foglie di salvia e spezzettarle con le mani.
  3. In una padella antiaderente rosolare a fuoco medio basso per 20-25 minuti circa le cipolle insieme a 3-4 cucchiai d'olio d'oliva, un pizzico di sale, l'origano, le olive e la salvia spezzettata.
  4. Stendere i ¾ dell'impasto e rivestire un tortiera da 22-24 cm leggermente oliata, unire le cipolle rosolate intiepidite, ricoprire con il resto dell'impasto steso finemente e sigillare bene i bordi.
  5. Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti e servire la torta sia calda che fredda.

Ricetta tratta dal Libro La Cucina Mediterranea delle Verdure