Il profumato e aromatico riso basmati questa volta si presenta nella sua pregevole versione integrale ricca di fibre e altre sostanze normalmente perse, considerando la presenza delle lenticchie e dei carciofi la dose di fibre è in questo modo di alto livello per un pieno di vero benessere!
Ma anche il gusto non scherza e questo piatto siamo sicuri soddisferà in pieno, le lenticchie rosse si trasformano in una intrigante salsa colorata che prende forza anche dall’aggiunta finale della maggiorana.
Come del resto succede anche ai carciofi trifolati in padella, questa erba aromatica, infatti, nella versione secca in particolare è estremamente preziosa nella cucina della salute perché grazie alla sua aromaticità naturale aiuta a contenere sia i condimenti grassi che il sale in genere sempre troppo nella nostra dieta!!
Tra le tante buone ricette che si possono realizzare con gli asparagi che si affacciano in primavera ci sono degli ottimi secondi piatti in cui la classica unione con le uova risulta ancora una volta vincente.
In questo gustoso piatto la parte proteica viene rinforzata anche dalle nocciole che portano elementi sensoriali molto accattivanti mentre le erbe aromatiche che profumano la terrina sono maggiorana e erba cipollina. I pomodori sono nella veste secca e per così dire concentrata, ma tutto sommato nelle regioni calde dove crescono in anticipo sui tempi stagionali si potrebbero usare freschi!!
Una simpatica preparazione al profumo intenso e soave di maggiorana che di per se è un primo piatto anche se come si intuisce in dosi più circoscritte del solito vista la sua accoglienza nello spazio presente delle belle melanzane.
Fa la sua scena bisogna dirlo, ma se siete degli adoratori della pasta con le verdure certo può essere un po’ poco per cui nulla vi vieta di trasformare il tutto in un sontuoso e ricco piatto di pasta raddoppiando o quasi le dosi previste in origine servendo il tutto freddo o caldo come preferite.
Raccomandiamo solo di non buttare e tanto meno sprecare le preziose melanzane e soprattutto la loro potente e salutare buccia, piuttosto riducete a tocchetti e friggete come è uso in Sicilia seguendo le indicazioni sagge che trovate in questo libro dello Chef Giuseppe Capano!