Sull’apporto dei fondamentali omega 3 dobbiamo fare sempre molta attenzione perché la loro quota deve essere tale da equilibrare al meglio i cugini omega 6 che invece per quanto importanti tendenzialmente abbondano troppo in molti regimi alimentari comuni.
Ma questo può succedere anche quando seguiamo una dieta attenta e corretta perché magari si privilegiano cibi si sani, ma per loro natura troppo sbilanciati sugli omega 6 rispetto agli omega 3.
Abbiamo tuttavia la fortuna di avere a disposizione nei semi di lino un ingrediente magico che oltre a tante altre sostanze di salute abbonda come non mai di omega 3 e possiamo aggiungere facilmente alle nostre ricette con la precauzione di macinarlo perché rilasci meglio le sue sostanze, farlo solo all’ultimo momento o in alternativa masticarlo a lungo e in questa ottima ricetta ne vedete un eccellente e gustoso esempio!!!
L’uva può diventare con molta facilità un gustoso e sano dessert giocando con amici alleati come la frutta secca, alcune erbe aromatiche, altri frutti di stagione e il cioccolato nella sua veste fondente.
Ne vediamo un ottimo esempio in questa bella ricetta in cui ad accompagnare l’uva c’è un frutto molto curioso e affascinante come l’alchechengi.
La frutta ha il grande vantaggio nella preparazione dei dolci in generale di richiedere dosi di dolcificanti esterni molto basse riuscendo a coniugare al meglio la filosofia di cucina della salute e allo stesso tempo portando dosi di nutrienti preziosi come antiossidanti, vitamine e sali minerali!