Abbiamo il natale e le sue feste ormai alle porte, ma questa semplice preparazione dolce potrebbe essere molto funzionale a quelle che spesso sono rimanenze delle abbondanti libagioni, come la frutta secca tra cui datteri, noci, mandorle, nocciole e così via!
Questi gradevolissimi e veloci bocconcini partono proprio dalla base di datteri, un frutto secco dalle prerogative straordinarie grazie alla sua plasticità modellabile in mille modi e trasformabile in un potente legante per le altre materie prime che riesce a svincolarci dalla presenza usuale di uova e grassi di origine animale portando allo stesso tempo notevoli sostanze di salute.
Qui si lega in semplicità a nocciole (ma come si dice nel testo anche tanta altra frutta secca in guscio), viene profumato dalla buccia di agrumi a scelta e completato con l’impanatura dei pregiati semi di canapa!
Prima che con la fine dell’autunno sia funghi di bosco che la magnifica zucca diventino gradualmente fuori stagione pur rimanendo in qualche modo disponibili vogliamo presentare una ricetta che li vede gustosamente insieme.
Sono funzionali nell’accompagnare un piatto di pesce, i funghi con due funzionalità molto intelligenti in quanto oltre ad essere trifolati e portare poi a cottura il pesce i loro scarti vengono riciclati per realizzare un brodetto che esalta la zucca passata a vapore.
Zucca che poi viene trasformata in una vellutata purea aromatizzata dalle nocciole con il piccante contrasto del pepe nero che consigliamo sempre di scegliere della massima qualità possibile, senza dimenticare però il tocco rinfrescante del prezzemolo che non è mai banale come spesso si pensa!!!