Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine medie,
  • 4 piccole cipolle rosse e 4 bianche,
  • 2 patate medie rosse,
  • 2 grandi pomodori,
  • 1 peperone rosso o giallo,
  • 1 mazzetto piccolo di menta o basilico freschi,
  • 2 cucchiai di semi di sesamo,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccolo mazzetto di erba cipollina fresca,
  • 1 limone,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 cucchiaino di foglioline di maggiorana fresca,
  • 2 piccoli avocadi ben maturi,
  • 12 pomodorini a ciliegia,
  • 1 melone estivo medio grande,
  • tabasco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 grande zucchina o 2 medie,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 2 grandi pomodori o 4 medi,
  • 16 foglie di basilico fresco,
  • una manciata di olive taggiasca,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale.

Un buon piatto proteico grazie a un prodotto, il tofu, gravato ancora da molti pregiudizi per via della sua origine e composizione estranea alla nostra tradizione, ma che proprio con questa può sposarsi in felici abbinamenti cambiando spesso completamente fisionomia e diventando molto più famigliare e invitante di quello che si arrivi a pensare.

Qui l’alleanza è con gli ancora presenti peperoni estivi ricchissimi di virtù nutrizionali e i fratelli pomodori, rossi entrambi e carichi delle note positive e naturali del sole!

A profumare il magnifico zenzero, un trittico a scelta di erbe mediterranee tra basilico, menta o maggiorana freschi con in più il profumato origano, l’olio di qualità immancabile sempre, i croccanti e salutari semi di sesamo a concludere l’ottima preparazione!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 grande pomodoro maturo,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 360 g di tofu al naturale,
  • 2 peperoni medio grandi rossi,
  • 30-40 g di zenzero fresco,
  • 1 mazzetto di basilico, menta o maggiorana freschi,
  • 20 g di semi di sesamo chiari,
  • origano secco,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare, incidere con una leggera croce in superficie e scottare il pomodoro per 30 secondi in acqua bollente in modo da facilitare il sollevamento della pelle, quindi scolarlo e quando freddo sbucciarlo completamente.
  2. Tagliarlo in pezzi e frullarlo insieme a ½ spicchio d’aglio, 1 cucchiaio abbondante di olio d’oliva, un pizzico di sale e di origano secco filtrando poi il tutto tramite un colino in una grande ciotola.
  3. Tagliare il tofu in piccoli cubetti, unirli al condimento di pomodoro, mescolare molto bene, coprire e lasciare marinare al fresco per circa un’ora.
  4. Nel frattempo mondare i peperoni rossi da picciolo e semi interni, lavarli e tagliarli in cubetti simili al tofu, pelare lo zenzero e tritarlo finemente con il restante aglio mettendo il battuto in una padella con 2-3 cucchiai di olio.
  5. Rosolarlo velocemente, unire i peperoni, salare, coprire e trifolare a calore medio alto per 10 minuti, aggiungere il tofu con il suo condimento e continuare la cottura per altri 2-3 minuti profumando alla fine con l’erba aromatica preferita.
  6. Mettere i semi di sesamo in una piccola padella e a calore basso tostarli per 4-5 minuti circa, distribuire la combinazione di tofu e peperoni nei piatti e cospargerla con i semi di sesamo tostati.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g circa di zucchine,
  • 200 g di ceci lessati,
  • 120 g di tofu affumicato,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 2 cetrioli,
  • 2 pomodori,
  • 1 mazzettino di erba cipollina,
  • pangrattato possibilmente preparato in giornata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale