Un paté del tutto speciale in cui si incontrano aromi e consistenze di due ortaggi che nascono entrambi sotto terra e da questa ricavano tutte le loro notevoli doti di sostanze benefiche.
Ma anche di sapore, consistenza e colore che contribuiscano alla riuscita finale di questa semplice ricetta che può essere un felice e piccolo antipasto o accompagnare sia dei cereali in chicchi che dei secondi a base vegetale.
Non dobbiamo però dimenticare anche la presenza dei ceci che oltre a migliorare molto la consistenza finale portano in dote una quota di proteine vegetali molto importante che può contribuire a migliorare la quota proteica personale necessaria alla propria salute!
Una gradevole insalata di stagione in cui beneficiare di tette le virtuose sostanze contenute nei comuni e troppo spesso bistrattato fagioli, questa l’idea alla base della ricetta che presentiamo.
Utilizzando quelli freschi che nel periodo giusto di fine estate iniziamo a trovare sul mercato e in abbondanza sotto forma della varietà dei borlotti che anche in questo caso vengono preparati secondo la tecnica particolare dello Chef Giuseppe Capano a cottura intera dei baccelli.
Così mentre i fagioli veri e propri entrano nella composizione dell’insalata i baccelli di solito sprecati si trasformano in una squisita salsina che condisce il tutto insieme a indivia riccia, pomodori e zucchine!!!
Le clementine sono alcune delle anticipazioni di quanto la famiglia degli agrumi nella sua vasta diramazione sa offrirci in autunno inverno compensando la fuoriuscita stagionale di frutti come pesche, albicocche, prugne, ecc.
In questo caso interessava presentarla in un piatto salato travalicando i ristretti confini della sola pasticceria, e così si è pensato a un abbinamento con un ottimo ortaggio di stagione, il bel radicchio rosso che al di la di quello usato in foto può essere declinato nelle versioni preferite o più disponibili localmente.
A completare olive nere, per profumare il trio zenzero fresco, prezzemolo fresco e alloro fresco, i semi di sesamo per dare una nota croccante finale, per condire un olio extravergine d’oliva già più che buono di per se aromatizzato ulteriormente con la buccia dello stesso frutto!!!