Le fonti proteiche di origine vegetale sono molteplici e possono facilmente sommarsi fra loro con molto gusto e bontà, anche quelle verso cui a volte si sente una certa diffidenza come il tofu un prodotto di trasformazione di quella pianta fantastica che è la soia.
Qui la somma proteica in parte avviene con le mandorle, mentre tutte le ricche verdure presenti portano una marea di altre sostanze benefiche oltre che tanto colore e visibile attrazione nascosta.
Si perché questi colori si vedono un poco subito e meglio dopo aver sollevato la bella copertura a base di zucchine che come uno scrigno cela un tesoro in una presentazione complessiva che ci sembra molto riuscita!
L’alleanza tra frutta e ortaggi come in parte quella tra frutta e prodotti conservati a cominciare dal fin troppo abusato prosciutto e melone è sempre molto interessante a livello di cucina e in particolare nella bella stagione estiva quando si richiedono maggiormente piatti freschi e ricchi di sostanze nutrizionali abbondantemente perse con il sudore.
La distinzione è sottile in realtà perché molti ortaggi sono di fatto i frutti delle piante come una normale pesca o mela, diciamo che in cucina è più una distinzione d’uso preferenziale per distinguere i cibi destinati alle preparazioni dolci invece di quelle salate.
Ma come si vede in questa gustosa combinazione di pere, zucchine e peperoni le eccezioni sono frequenti e non devono necessariamente ricorrere ne a carne ne a pesce per presentare in tavola una proposta originale e perfetta per l’estate!!!