Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 200 g di pomodori datterino,
  • 1-2 avocadi maturi,
  • 1 limone succoso,
  • 200 g di farina integrale,
  • 2 piccole patate,
  • 2 zucchine medie,
  • zenzero in polvere,
  • origano secco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Le fonti proteiche di origine vegetale sono molteplici e possono facilmente sommarsi fra loro con molto gusto e bontà, anche quelle verso cui a volte si sente una certa diffidenza come il tofu un prodotto di trasformazione di quella pianta fantastica che è la soia.

Qui la somma proteica in parte avviene con le mandorle, mentre tutte le ricche verdure presenti portano una marea di altre sostanze benefiche oltre che tanto colore e visibile attrazione nascosta.

Si perché questi colori si vedono un poco subito e meglio dopo aver sollevato la bella copertura a base di zucchine che come uno scrigno cela un tesoro in una presentazione complessiva che ci sembra molto riuscita!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 peperone rosso e 1 giallo medio grandi,
  • 5 grandi pomodori maturi,
  • 200 g di tofu,
  • 2 zucchine medie,
  • 50 g di mandorle tostate,
  • buon origano secco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare e lavare i peperoni, asciugarli, adagiarli in una teglia, disporli nel forno caldo a 190 gradi e cuocerli per 15-20 minuti circa fino a che la pelle esterna sia ben scurita.
  2. Lavare molto bene i pomodori, asciugarli, dividerli a metà eliminando i semi interni, tagliarli a dadini e disporli in un colino raccogliendo la loro profumata e aromatica acqua, tagliare il tofu in piccoli cubetti, condirlo con abbondante origano, 2-3 cucchiai di olio, poco sale e l’acqua recuperata dai pomodori lasciando marinare brevemente.
  3. Lavare le zucchine, tagliarle in rondelle sottili, salarle leggermente condendole con 1-2 cucchiai di olio, stenderle leggermente separate le une dalle altre in un’ampia teglia e passarle nello stesso forno forno dei peperoni per 2-3 minuti circa.
  4. Togliere i peperoni dal forno, chiuderli per 15 minuti in un sacchetto per alimenti, eliminare la pellicina esterna abbrustolita, il picciolo e i semi, se necessario passarli molto velocemente sotto l'acqua corrente e frullarli separatamente in modo da ottenere una salsina gialla e una arancione da regolare di sale e profumare con un filo d’olio.
  5. Saltare il tofu marinato in padella per alcuni minuti a fuoco alto, intiepidirlo e mescolarlo con le mandorle tritate grossolanamente e i pomodori, pressare il tutto all'interno di 4 ciotoline leggermente oliate, dopo alcuni minuti capovolgere la centro dei piatti.
  6. Rivestire l'esterno delle cupolette con le rondelle di zucchine, disporre di fianco le due salsine di peperoni e decorare a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine medie,
  • 10 foglie di menta,
  • ½ spicchio d'aglio,
  • 1 limone,
  • 75 g di yogurt intero,
  • 2 cetrioli medi,
  • 2 cucchiai di semi di girasole,
  • 2 carote medie,
  • 4 ravanelli,
  • pepe nero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura le zucchine, dividerle a metà per il lungo eliminando con un cucchiaino la parte centrale ricca di semi, tagliarle a cubetti e cuocerle a vapore per 10 minuti lasciandole in seguito raffreddare.
  2. Nel frattempo lavare e asciugare le foglie di menta, sbucciare l'aglio e tritare molto finemente insieme i due ingredienti, spremere il succo di limone.
  3. Frullare le zucchine fredde con il trito di menta, un pizzico di sale, lo yogurt e il succo di limone in modo da ottenere una crema aromatica da regolare di sale e pepare a piacere.
  4. Lavare i cetrioli e a scelta sbucciarli o lasciarli integri, dividerli a metà per il lungo e anche da questi eliminare con un cucchiaino la parte centrale ricca di semi, quindi tagliarli in mezze fettine sottili.
  5. In un pentolino a calore basso tostare leggermente per 5 minuti i semi di girasole, raffreddarli e tritarli grossolanamente, pulire le carote e tagliarle in sottili striscioline mescolandole ai cetrioli e ai semi di girasole tostati distribuendo il tutto in 4 ciotoline.
  6. Mettere nel mezzo il condimento di zucchine, oliare a piacere e completare con i ravanelli tagliati in piccoli cubetti e una macinata di pepe nero.

L’alleanza tra frutta e ortaggi come in parte quella tra frutta e prodotti conservati a cominciare dal fin troppo abusato prosciutto e melone è sempre molto interessante a livello di cucina e in particolare nella bella stagione estiva quando si richiedono maggiormente piatti freschi e ricchi di sostanze nutrizionali abbondantemente perse con il sudore.

La distinzione è sottile in realtà perché molti ortaggi sono di fatto i frutti delle piante come una normale pesca o mela, diciamo che in cucina è più una distinzione d’uso preferenziale per distinguere i cibi destinati alle preparazioni dolci invece di quelle salate.

Ma come si vede in questa gustosa combinazione di pere, zucchine e peperoni le eccezioni sono frequenti e non devono necessariamente ricorrere ne a carne ne a pesce per presentare in tavola una proposta originale e perfetta per l’estate!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine medio piccole,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 20 foglie di basilico fresco,
  • 1 grande peperone rosso,
  • 20 foglie di menta fresca,
  • 1 limone,
  • 2 pere william,
  • 3-4 rametti di timo fresco
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le zucchine e tagliarle a dadini, sbucciare l'aglio e tritarlo, metterlo in una padella con poco olio e rosolarlo velocemente, aggiungere le zucchine, salare, coprire e cuocere a calore medio basso per 10 minuti abbondanti, in ultimo aromatizzarle con il basilico fresco lavato e finemente spezzettato.
  2. Lavare il peperone, eliminare il picciolo verde, i semi e i filamenti interni, tagliarlo in dadini simili alle zucchine e metterlo nella stessa padella con un altro poco d'olio, salarlo e rosolarlo per altri 10 minuti scarsi, in ultimo aromatizzarlo con la manta fresca lavata e finemente spezzettata.
  3. Spremere il succo del limone, sbucciare le pere, dividerle a metà eliminando i semi interni e tagliarle come le zucchine, condirle subito con il timo lavato e sfogliato, il succo di limone, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
  4. Premere in uno stampino tondo ad anello messo al centro dei piatti un primo strato di zucchine, proseguire con uno strato di pere e un ultimo di peperoni.
  5. Pressare con cura prima di togliere l'anello, decorare a piacere e servire.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine medie,
  • 2 grandi cipolle rosse,
  • 1 cucchiaio di zucchero,
  • 3-4 cucchiai di aceto,
  • erbe aromatiche fresche a scelta,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.