In questa ricetta vengono unite in maniera creativa le virtù del cavolfiore, potente ortaggio della nobile, sana e meravigliosa famiglia dei cavoli, con quelle di un altrettanto potente agrume, l’arancia.
Il suggerimento in foto è quello di servire i gustosi spaghetti in scodelle di arance svuotate, la premessa è quella di avere poi modo di riutilizzare la polpa e non sprecarla, ma per questo potrebbe andare bene anche una rinfrescante e vitaminica centrifuga o estratto dal bel colore solare con zenzero e carote.
Intelligentemente come da prassi della cucina naturale nella salsa della pasta si recuperano anche le foglie di cavolfiore, per rendere più colorato il tutto ci permettiamo di suggerire di unire alla salsa anche della curcuma mescolata a poco olio e pepe nero!
Abbiamo il natale e le sue feste ormai alle porte, ma questa semplice preparazione dolce potrebbe essere molto funzionale a quelle che spesso sono rimanenze delle abbondanti libagioni, come la frutta secca tra cui datteri, noci, mandorle, nocciole e così via!
Questi gradevolissimi e veloci bocconcini partono proprio dalla base di datteri, un frutto secco dalle prerogative straordinarie grazie alla sua plasticità modellabile in mille modi e trasformabile in un potente legante per le altre materie prime che riesce a svincolarci dalla presenza usuale di uova e grassi di origine animale portando allo stesso tempo notevoli sostanze di salute.
Qui si lega in semplicità a nocciole (ma come si dice nel testo anche tanta altra frutta secca in guscio), viene profumato dalla buccia di agrumi a scelta e completato con l’impanatura dei pregiati semi di canapa!