Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di castagne secche tenute a bagno dal giorno prima o 300 g di castagne fresche,
  • 2 foglie di alloro,
  • 200 g di cuore di cavolo verza (la parte più interna) e 12 foglie intere grandi,
  • 3 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaio di rosmarino tritato,
  • 3 uova,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 250 ml di latte fresco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale,
  • pepe

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle bianche,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 80 g di pancetta affumicata (facoltativa),
  • 2 carote medie,
  • 400 g di cavolo verde,
  • 2 piccole patate,
  • 60 g di farina di castagne,
  • 2 l circa di brodo vegetale,
  • olio extravergine monovarietale di Picholine Poldo,
  • sale

I finocchi riservano sempre gradite sorprese anche perché spesso sono totalmente sottovalutati e considerati al più degni di un pinzimonio o uno spuntino.

Malgrado siano ricchi di acqua, invece, il loro sapore è del tutto peculiare e caratteristico tanto da poter risaltare in molte preparazioni sia crude che cotte in abbinamento a un lungo elenco di altri ingredienti e su quasi tutte le portate di cucina a iniziare dagli antipasti per finire con secondi anche importanti.

Qui l’abbinamento è con le proteiche e buone lenticchie rosse con un rafforzamento di gusto dato dai pomodori secchi, dal profumato rosmarino, dalla piacevole buccia di limone e dall’ottimo olio extravergine d’oliva usato!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 finocchi medio grandi,
  • 1-2 rametti di rosmarino fresco,
  • 150 g di lenticchie rosse decorticate,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 8 pomodori secchi sottolio,
  • ½ cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare i finocchi conservando comunque gambi verdi e foglie esterne meno coriacee, dividere il cuore in 4 spicchi e lavare il tutto conservando da parte le foglioline verdi, con un coltello ridurre i finocchi in cubetti.
  2. Lavare e sfogliare il rosmarino fresco, tritarlo finemente mescolandolo con 3 cucchiai di olio, condire i finocchi e metterli in una padella, cuocere alcuni minuti e unire le lenticchie rosse decorticate.
  3. Insaporire brevemente, versare 600 ml di acqua, aggiungere le foglie di alloro fresco, coprire e cuocere per 20-25 minuti lasciando molto asciutto il composto (versare comunque acqua se dovesse servire).
  4. Salare leggermente in ultimo e lasciare intiepidire, tritare con un coltello i pomodori secchi sottolio scolati bene e aggiungerli al composto di lenticchie e finocchi mescolando il tutto.
  5. Completare con la buccia di limone grattugiata, disporre in piccole ciotole, decorare con le foglioline verdi dei finocchi e accompagnare con fette di pane integrale tostate.

Ingredienti per 4 persone:

  • 3-4 coste di sedano verde,
  • 1 carota,
  • 2-3 rametti di prezzemolo,
  • 1 cucchiaio di dragoncello secco,
  • 300 g di couscous precotto,
  • 500 g di zucca,
  • 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato,
  • 3 carote,
  • 8 scalogni,
  • 4 foglie di alloro,
  • 1-2 cucchiai di zucchero,
  • 1 finocchio,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 50 g di uvetta,
  • aceto,
  • cannella,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 1 cucchiaino di foglie di rosmarino secco,
  • 15 semi di finocchio,
  • 2 grandi cipolle bianche,
  • 450 g circa di cavolo verza,
  • 250 g di zucca mantovana già pulita,
  • 320 g di spaghetti integrali,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale