Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 40 g di uvetta,
  • 1 uovo e 1 albume,
  • 40 g di zucchero,
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva,
  • 60 g di farina bianca,
  • 40 ml di latte,
  • 2 pere,
  • 5 g di lievito per dolci

Ingredienti per 4 persone:

  • 450 g di topinambur,
  • 2 scalogni medi,
  • 50 g di mollica di pane,
  • 1 bicchiere di latte,
  • 2-3 acciughe sottosale,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 100 g di fontina valdostana,
  • 2 uova,
  • 125 g di ricotta,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • poco burro,
  • olio per friggere,
  • sale

Il raccolto di una passeggiata all’aria aperta ricca di serenità e piccola avventura può diventare facilmente una golosa ricetta in cui assaporare tutto il buono offerto generosamente in primavera dalla natura.

I getti di luppolo selvatico sono da sempre ampiamente ricercati sollecitando la creazione di numerosi piatti di primi, secondi e semplici antipasti che prendono spesso il nome dai simpatici nomi dialettali dati a queste tenere protuberanze.

Che non sono solo buone, ma portano tanti benefici effetti positivi all’organismo grazie alle buone proprietà tonificanti, depurative, sedative, rinfrescanti, diuretiche con un beneficio ancora più diretto per le funzioni del fegato spesso soggetto a forti carichi di lavoro.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g circa (in base al tipo di raccolto e agli scarti) di getti apicali di luppolo selvatico,
  • 300 g di ricotta,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1-2 cucchiai di pecorino grattugiato,
  • 4 uova,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare e lavare con molta cura i getti apicali del luppolo selvatico conservando solo i primi 10-12 cm circa, metterli in pentola con poca acqua e lessarli per circa 5 minuti in base al volume, in alternativa cuocerli a vapore.
  2. Una volta pronti scolarli, raffreddarli e tritarli finemente mescolandoli con la ricotta, una macinata di noce moscata, poco sale, la buccia di limone e il pecorino, infine aggiungere le uova sbattute leggermente e amalgamare il tutto.
  3. Rivestire una tortiera rettangolare da 22x30 cm circa con un foglio di carta da forno, disporre all’interno l’impasto di luppolo e cuocere nel forno caldo a 170 gradi per 30 minuti circa.
  4. Far consolidare per 10 minuti a temperatura ambiente lo sformato e dividerlo in 4 parti uguali o per un servizio più elegante ritagliare dei tortini tondi con un anello in metallo utilizzando gli scarti come stuzzichini da aperitivo.
  5. Servire nei piatti con un filo di ottimo olio extravergine d’oliva.

Ingredienti per 4 persone:

  • 90 g di spinaci freschi,
  • 280 g di farina 0,
  • 1 albume e 2 uova,
  • ½ bustina di zafferano,
  • 1 cipolla bianca,
  • 2 cespi di Radicchio Rosso di Verona,
  • 50 g di nocciole tostate,
  • 125 ml di panna,
  • 75 ml di latte,
  • 100 g di taleggio o altro formaggio morbido,
  • 1-2 cucchiai di salsa di pomodoro concentrata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Lavare gli spinaci, metterli in una casseruola con la sola acqua di lavaggio e lessarli per 5 minuti, scolarli, intiepidirli, strizzarli bene e frullarli riducendoli in crema o passarli al setaccio.
  2. Impastare 90 g di farina con un pizzico di sale, l'albume d'uovo e gli spinaci, impastare la restante farina con le 2 uova sbattute leggermente con lo zafferano e un pizzico di sale, ottenuti 2 impasti morbidi coprirli e lasciarli riposare un'ora.
  3. Nel frattempo sbucciare e tritare la cipolla, metterla in una padella dal fondo spesso e rosolarla per 5 minuti abbondanti, lavare le foglie del radicchio, asciugarle, affettarle e unirle alla cipolla, salare, alzare la fiamma al massimo e cuocere per altri 5 minuti.
  4. Frullare le nocciole, aggiungere il radicchio tiepido e continuare a frullare brevemente, stendere la farcia in un piatto ad asciugare, scaldare fino quasi a bollire la panna e il latte, a fuoco spento aggiungere il formaggio tagliato a cubetti e lasciarlo sciogliere.
  5. Stendere la pasta gialla in normali sfoglie mentre quella verde in un'unica sfoglia molto sottile, ritagliare dalla sfoglia gialla dei tamponi, bagnare i bordi della metà e riempirli al centro con la farcia di radicchio, sovrapporre i restanti tamponi e chiudere con cura.
  6. Dalla sfoglia verde ricavare delle stelle, bagnarle in superficie e metterle su ogni raviolo pronto facendole ben aderire, prima della cottura lasciare asciugare i ravioli per almeno 30 minuti, lessarli per 4-5 minuti in abbondante acqua e metterli nei piatti con sotto la salsa di formaggio, decorare con gocce di salsa di pomodoro stilizzate a forma di stella.

Ingredienti per 4 persone:

  • 7-8 g di liquirizia pura in tronchetti,
  • 4 cucchiai di zucchero,
  • 6 g di gelatina trasparente in fogli per dolci,
  • 200 g di ricotta magra possibilmente non salata,
  • 200 ml circa di latte scremato,
  • 2 limoni,
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fruttato leggero,
  • 2 tuorli d’uovo,
  • 1 cucchiaino raso di farina di riso