Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine medie,
  • 2 grandi cipolle rosse,
  • 1 cucchiaio di zucchero,
  • 3-4 cucchiai di aceto,
  • erbe aromatiche fresche a scelta,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di riso rosso integrale già lessato,
  • 200 g di riso integrale già lessato,
  • 4 zucchine,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 1 mazzetto di basilico,
  • 120 g di scamorza bianca,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di fagioli borlotti interi pari a 220 g circa sgusciati,
  • 2 melanzane graffiti medie,
  • 1 zucchina media,
  • 1 cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • origano secco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sgusciare i fagioli, sciacquarli, metterli in una pentola coperti con abbondante acqua fredda, portarli gradualmente a ebollizione e lessarli per 40 minuti circa, aggiungendo poco sale solo a fine cottura
  2. Lavare le melanzane, asciugarle, sbucciarle per gran parte conservando la buccia, tagliarle per il lungo in fette spesse 2-3 mm, stenderle in una teglia rivestita con carta da forno.
  3. Sbattere in una ciotola 2-3 cucchiai di olio, 4-5 di acqua, un pizzico di sale e abbondante origano fino a creare un emulsione con cui spennellare le fettine di melanzane, cuocerle nel forno caldo a 190 gradi per 15 minuti circa.
  4. Lavare la zucchina, tagliarla in piccoli cubetti e cuocerla a vapore per 5 minuti abbondanti, scolarla, mescolarla con i fagioli cotti scolati, condire con 2 cucchiaio d'olio, poco sale e l'erba cipollina, saltare in padella a calore medio per altri 5 minuti e raffreddare.
  5. Frullare finemente con la buccia del limone, spalmare la farcia sulle fettine di melanzane fredde, richiuderle a involtino, scaldarle brevemente e servirle con un insalatina di stagione condita a piacere decorando il piatto degli involtini con la buccia di melanzana conservata in precedenza.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di patate circa,
  • 2-3 rametti di timo fresco,
  • 3 zucchine medie, 1 spicchio d'aglio,
  • 40 g circa di caciocavallo,
  • 3 cucchiai di olio,
  • ½ cucchiaino di maggiorana secca,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le patate e lessarle intere con la buccia per 15-20 minuti fino a renderle tenere, sbucciarle e ridurle in purea lasciandole raffreddare.
  2. Condirle con un pizzico di sale e 1 cucchiaio abbondante di olio mescolato con il timo sfogliato.
  3. Lavare le zucchine e tagliarle in messe rondelle sottili, sbucciare e tritare l'aglio, rosolarlo velocemente insieme a 2 cucchiai d'olio, aggiungere le zucchine, salarle e cuocerle per 10 minuti circa, in ultimo aromatizzarle con la maggiorana.
  4. Stendere le patate condite a uno spessore di circa ½ cm dandogli una forma tonda, mettere sopra le zucchine e cospargere con il formaggio grattugiato grosso, passare nel forno caldo a 190 gradi per 5 minuti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di riso rosso integrale,
  • 450 ml di brodo vegetale,
  • 2 foglie di alloro,
  • 100 g di lenticchie beluga,
  • 1 cucchiaio circa di tahina,
  • 1 cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato,
  • 2 piccole zucchine,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 12 pomodori datterino,
  • maggiorana secca,
  • olio extravergine d'oliva,
  • olio di sesamo,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Colesterolo, un prezioso libro per capire meglio

Colesterolo, un prezioso libro per capir…

07-11-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Interessi economici, salute e sbagliate visioni.&n...

Giovani si diventa!

Giovani si diventa!

30-12-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute È il libro dell’anno, almeno s...