Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto di erba cipollina con alcuni fiori,
  • 2 zucchine medie,
  • 1 peperone verde cotto e pelato,
  • 800 ml circa di brodo vegetale,
  • 1 peperone rosso e 1 giallo cotti e pelati,
  • 1 piccolo spicchio d'aglio,
  • 20 g di mandorle tostate,
  • 100 g di yogurt magro,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 90 g di ceci neri secchi messi a bagno per 3 giorni cambiando l'acqua ogni 24 ore,
  • 1 grande peperone rosso,
  • 1 cucchiaino di foglioline di timo limonato fresco,
  • 2 zucchine medie,
  • 12 foglie di menta fresca,
  • 90 g di germogli di soia,
  • ½ limone,
  • pepe,
  • gomasio,
  • dragoncello secco,
  • olio extra vergine d'oliva Pantaleo Selezione Oro,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di farina 0,
  • 100 g di farina integrale,
  • 8 g di lievito di birra,
  • 2 piccole zucchine,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 4 cipollotti,
  • 80 g di olive nere morbide,
  • 1 cucchiaio di foglie di prezzemolo,
  • 8 pomodori sottolio,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Impastare le due farine con il lievito sciolto in ½ bicchiere d'acqua tiepida, aggiungere un pizzico di sale e 2 cucchiai d'olio, versare quando serve altra acqua, formare un impasto morbido, disporlo in una grande ciotola, fare un taglio a croce, coprire con della pellicola trasparente e lasciare lievitare al caldo per almeno 4-5 ore.
  2. Nel frattempo lavare le zucchine, tagliarle a cubetti, condirle con l'aglio tritato finemente, poco sale e 2 cucchiai di olio, trifolarle per 10 minuti in una padella dal fondo pesante e quando pronte schiacciarle con una forchetta, mondare i cipollotti conservando gran parte del verde, tritarli e rosolarli per 10 minuti insieme a 2 cucchiai di olio a calore basso.
  3. Snocciolare le olive nere e tritarle insieme al prezzemolo, scolare con cura i pomodori dall'olio e tritarli grossolanamente mescolandoli con la buccia di limone grattugiata.
  4. Dividere l'impasto lievitato in 4 parti uguali, impastare la prima con il trito di olive nere e formare delle palline grandi come una noce, impastare la seconda con i pomodori secchi, dividere in 8 parti, formare dei rotolini simili a grissini e arrotolarli su se stessi a forma di chiocciola.
  5. Stendere la terza in forma tonda del diametro di una pizza, dividerla in 8 spicchi uguali, farcirli con le zucchine schiacciate e arrotolarli formando delle piccole brioche da curvare ai lati, stendere il quarto impasto in forma rettangolare, farcirlo con i cipollotti rosolati, arrotolarlo, tagliarlo in 8 fette e formare delle girelle.
  6. Mettere tutte queste forme su una placa rivestita con carta da forno e lasciarle lievitare per altri 30 minuti, infornare nel forno caldo a 190 gradi per 20 minuti circa, raffreddarle e infilzarle in lunghi spiedini in legno alternando le 4 forme.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine medie,
  • 1 limone,
  • 1 mazzetto di origano fresco,
  • 600 g di pomodori maturi,
  • coriandolo da macinare,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le zucchine, asciugarle e affettarle finemente, condirle con il succo del limone mescolato a lungo con 2 cucchiai d'olio, un pizzico di sale e gran parte delle foglioline dell'origano fresco lavate.
  2. Lasciarle marinare prima al fresco per 30 minuti e successivamente trasferirle nel congelatore per altri 30 minuti.
  3. Lavare con cura i pomodori, tagliarli a metà, eliminare i semi e affettarli, condirli con poco sale, 1 cucchiaio d'olio e una macinata di abbondante coriandolo.
  4. Mettere nel bicchiere del frullatore le zucchine ghiacciate e i pomodori, frullare alla massima potenza fino a ottenere una fine crema, se troppo densa allungarla con poca acqua ghiacciata e regolarla di sale, versarla in 4 coppettine e completare con una macinata finale di coriandolo decorando con altre foglioline di origano fresco.

Ingredienti per 8 persone:

  • 12 sottili fette di pane pugliese,
  • 2 piccole zucchine,
  • 1 piccolo mazzetto di basilico fresco,
  • ½ cucchiaino scarso di agaragar,
  • 6 pomodori ramati,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cetriolo medio grande,
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Buone, belle e naturali

Buone, belle e naturali

02-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le preziose ricette di Cucina Naturale.  &nbs...

La mente al servizio della cucina

La mente al servizio della cucina

17-12-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro ricco di consigli utili per aprire la men...