SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, conferma la propria vocazione ultra trentennale a trovare nuovi e avanzati punti di incontro tra business e sostenibilità, e con l’innovativa formula SANA RESTART mette la sicurezza al centro del progetto: per far vivere a tutti - espositori, operatori e pubblico - una positiva esperienza di presentazione e possibilità di acquisto delle principali novità del mercato, sviluppo di nuove partnership, condivisione e approfondimento.
Il sito ufficile dell'evento: www.sana.it
Olio Capitale, la fiera dei migliori oli extra vergini
Presenti in fiera le migliori produzioni, centinaia di etichette tra oli Dop, Igp, biologici, italiani, stranieri, fruttati intensi, medi o leggeri.
Con centinaia di produttori provenienti da tutte le regioni di produzione italiane e non solo, Olio Capitale è la Fiera da visitare per conoscere, degustare e acquistare il miglior olio extra vergine di oliva.
Per approfondimenti:
Un evento unico concepito per far fronte e reagire ad una situazione straordinaria. Una manifestazione smart pensata per le aziende e ideata con la logica espositiva del walk around tasting. Un momento di aggregazione per tutti i protagonisti del settore durante il quale troveranno spazio iniziative, soluzioni e strumenti di grande utilità e supporto al comparto vino, sale per incontri B2B, masterclass e degustazioni guidate.
+
Salone internazionale del vino e dei distillati
Vinitaly è la manifestazione che più d'ogni altra ha scandito l'evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario.
Il sito ufficile dell'evento: www.vinitaly.it
Faccia a faccia con la ricerca
27-28 NOVEMBRE 2020
MEETmeTONIGHT è l'edizione milanese e lombarda della Notte Europea dei Ricercatori, l'appuntamento annuale che si propone di diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca tra i cittadini di tutte le età attraverso eventi e iniziative divertenti e stimolanti.
Laboratori interattivi, dialoghi su temi d'attualità di scienza, ricerca e innovazione, conferenze. Il ricco programma di MeetmeTonight 2016 dura un intero week end, venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre 2016. L'appuntamento per tutti, come già nelle scorse edizioni, è ai Giardini "Indro Montanelli" di via Palestro e al Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia in via San Vittore.
Per consultare il programma completo: http://www.meetmetonight.it/
Il sale è uno degli elementi più abusati nella dieta quotidiana con conseguenze molto più incisive sulla salute di quanto si creda.
L’aspetto più incredibile però è che, per moltissime preparazioni di cucina, il sale non è affatto necessario, anzi ruba la scena a sapori e profumi dei cibi utilizzati alterandone le caratteristiche sensoriali e, a volte, annullandole del tutto. La sua assenza, o quantomeno drastica diminuzione, può farci ritrovare con estrema naturalezza aromi
di incredibile bontà in cui percepiamo completamente il valore del cibo consumato non più mascherato dalla sapidità aggiunta.
I piatti proposti sono vere rivelazioni in cui alleati preziosi come erbe aromatiche, spezie, olio extravergine d’oliva, semi oleosi, frutta secca e superfood hanno reso tutto più facile, sano e buono.
Potete trovarlo comodamente in vendita e scontato nel sito della casa editrice a questo indirizzo:
https://www.tecnichenuove.com/prodotto/senza-sale/