Gratin di mezzi rigatoni ripieni di taccole
- Senza: Uova
 - Stagione: Primavera
 - Difficoltà: Bassa
 
Questo gratin di mezzi rigatoni ripieni di taccole sono una proposta di primo piatto molto gustoso, dalla consistenza densa e ricca che si può preparare e cucinare con molto anticipo e ripassare in forno al momento di servire.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 piccola patata,
 - 500 g di taccole,
 - 3 acciughe sottosale,
 - 2 spicchi d’aglio,
 - 320 g di mezzi rigatoni,
 - 60 g di olive nere morbide,
 - 50 g di pangrattato,
 - 50 g di pecorino,
 - 6 pomodori sottolio,
 - carta da forno,
 - olio extravergine d'oliva,
 - sale.
 
Preparazione:
- Sbucciare la patata, lavarla e dividerla in 4 spicchi, mondare e lavare bene le taccole eliminando le estremità, lessarle con la patata in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti circa, scolarle stendendole su un vassoio a raffreddare e conservare al caldo l’acqua di cottura.
 - Tagliare in piccoli pezzi i ¾ delle taccole lessate, pulire le acciughe dal sale con l'aiuto di poca carta assorbente bagnata con aceto, eliminare la lisca e spezzettarle con le mani, sbucciare l’aglio e tritarlo.
 - Mettere in una padella insieme a 3 cucchiai di olio le acciughe e l’aglio, rosolare per 1-2 minuti a calore medio, aggiungere le taccole tagliate e lasciarle insaporire per 5 minuti abbondanti, quando pronte frullarle insieme agli spicchi di patata fino a ottenere una densa crema.
 - Riportare a bollore l’acqua delle verdure, aggiungere i mezzi rigatoni e lessarli a metà cottura, scolarli e raffreddarli subito sotto acqua corrente, stenderli su un vassoio e asciugarli parzialmente con un panno pulito.
 - Riempire i mezzi rigatoni con la purea di taccole (aiutarsi eventualmente con una sacca da pasticceria) e metterli in verticale in una pirofila rivestita da carta da forno, snocciolare le olive e frullarle finemente insieme al pangrattato e al pecorino a pezzi, cospargere la farcia sulla pasta, bagnare con poco olio e gratinare nel fondo caldo a 190 gradi per meno di 10 minuti.
 - Tagliare a dadini i pomodori sottolio e in forma di piccoli rombi le taccole rimaste, trasferire delicatamente la pasta gratinata nei piatti e servire decorando con i dadini di pomodori e le taccole a rombo.
 

						
 
 
