Gli Articoli dello Chef
Nel numero della rivista destinato a coprire luglio e agosto troverete 3 interessanti e più che mai utili articoli dello Chef. Si inizia con un articolo dedicato agli ortaggi più tipici dell'estate e al modo di usarli in cucina per preparare pratici e squisiti piatti unici da consumare all'interno delle mura di casa o portare via per allegre scampagnate.
Nella scuola di cucina il tema sono le insalate, trucchi, segreti, suggerimenti pratici, i migliori condimenti e naturalmente tante e rinfrescanti ricette estive.
Anche in questo numero un servizio è dedicato alle ricette light, non perdetevi le 3 eccellenti ricette di dessert di frutta adatte anche a chi è a dieta o deve limitare le calorie senza per questo voler rinunciare al gratificante dolce finale.
La ricetta filmata è dedicata alla pasta fredda, deliziose farfalle con tanti ortaggi e speciali fiori di zucca fritti.
La Ricetta del Mese
Farfalle fredde con zucchine, peperoni e fiori fritti
Preparazione:
Sbucciare e tritare l'aglio, lavare le zucchine e tagliarle a dadini, mettere l'aglio con poco olio in una padella dal fondo spesso, rosolarlo brevemente, aggiungere le zucchine, salarle e trifolarle per 10 minuti circa.
Nel frattempo lavare e mondare dal picciolo e dai semi il peperone, tagliarlo a dadini e condirlo con poco olio e un pizzico di sale, togliere le zucchine dalla padella, unire i peperoni e rosolarli per meno di 10 minuti...
Anteprima articolo
Ortaggi in piatti unici
Con i tipici ortaggi estivi si possono fare tante e succulenti ricette, in prima battuta vengono in mente le tante paste di verdura al profumo di basilico, menta, maggiorana, timo e altre erbe aromatiche, ma ancora più interessanti sono i piatti unici, preparazioni che uniscono in se tanti vantaggi, dalla possibilità di essere realizzati con largo anticipo, al facile trasporto per picnic e feste una volta pronti, al semplice abbinamento con un antipasto e un dessert finale per realizzare senza troppe difficoltà un menu completo.
Anteprima articolo
Insalate semplici e golose
Una bella e buona insalata è capace di suscitare molte sensazioni, la mescolanza di sapori freschi, la varietà di colori e sfumature, la succulenza dei condimenti, l’immagine di leggerezza e salute, la croccantezza e il gusto di masticare e assaporare.
Queste sono le caratteristiche di base che da ogni piatto di insalata ci si aspetta. Per essere sicuri di ottenere questi risultati è bene conoscere alla perfezione le poche regole, i segreti e i trucchi per non rovinare una preparazione semplice, ma che proprio per questo ha bisogno del rispetto di alcuni passaggi chiave.