Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Focacce, Snack e Torte salate

Le focacce sono parte integrante di tutte le cucine regionali Italiane e ogni contesto locale racconta a suo modo come fare la focaccia più buona, quale impasto per focaccia sia da preferire e scegliere, se sia meglio una focaccia morbida piuttosto che una croccante, se quelle vere siano solo le focacce semplici piuttosto che le focacce ripiene o le focacce farcite.

Una caleidoscopio di situazioni diverse a cui si aggiungono tendenze più moderne come quelle delle focacce in padella in cui si cerca di ovviare all’utilizzo del forno da sempre l’ambiente adepto alla cottura dell’impasto per focaccia.

Ma questa rubrica non si occupa solo di focacce malgrado queste siano una parte importante, troverete anche ottime torte salate, panzerotti, strudel, farinate, erbazzoni e tutto quello che ha a che fare con impasti, lievitazioni, sfoglie e composti di vario tipo ripieni.

L’impegno è sempre quello di trovare soluzioni all’insegna della salute e del benessere, possono essere raggiunte realizzando ad esempio focacce con farina integrale piuttosto che ripieni vari non troppo grassi o ancora accompagnando la preparazione con ricche dosi di ortaggi e verdure di stagione.

Riproponiamo questa particolare versione di colomba pasquale che lo Chef Giuseppe Capano aveva presentato nel 2006 per…
La scarola che finisce per farcire gustosamente un impasto lievitato è un grande classico della cucina regionale…
Tutto nasce dall’avanzo di una serie di semi usati per un evento di valorizzazione di questo cibo…
Le ricette a volte nascono anche da avanzi che non si voglio sprecare, tutti gli avanzi in…
I modi per realizzare i panzerotti sono davvero molti e la tradizione della splendida cucina regionale Italiana…
Preparazione tipicamente Italiana del sud del paese i panzerotti riservano sempre buonissime sorprese e possono essere realizzati…
Questi piccoli, semplici e veloci salatini possono diventare molto utili quando serve accompagnare alcune pietanze o come…
Ingredienti per 4 persone: 120 g di farina di riso integrale, 50 g di farina di grano…
Ingredienti per 4 persone: 2-3 g di lievito di birra fresco circa la punta di un cucchiaino,…
Ingredienti per 4 persone: 220 g di farina integrale, 1 bicchiere circa di latte di soia, 2…

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Colesterolo, un prezioso libro per capire meglio

Colesterolo, un prezioso libro per capir…

07-11-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Interessi economici, salute e sbagliate visioni.&n...

La salute degli occhi passa anche attraverso il cibo consumato

La salute degli occhi passa anche attrav…

09-07-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Vista, salute e qualità nutrizionale preventiva d...

banner