Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Celiachia

Da termine poco conosciuto e diffuso fino a qualche decennio fa la celiachia è diventata oggi una delle disfunzioni organiche più dibattute e con una casistica estremamente ampia.

Al centro di tutto si pone il rapporto celiachia sintomi perché purtroppo per chi soffre di questo problema le conseguenze percepite quando si commette l’errore di consumare cibi con glutine sono particolarmente spiacevoli e a volte molto pericolose.

La via maestra è quindi proprio l’opposto, seguire una dieta composta solo da cibi senza glutine per prevenire il più possibile il problema.

Per fare questo bisogna conoscere quali sono gli alimenti senza glutine che è possibile cucinare, come è più corretto trasformarli per realizzare buone e gustose ricette per celiaci, le precauzioni da prendere quando si lavora in cucina e altre importanti informazioni collaterali.

Un modo di alimentarsi complesso solo in apparenza quello dei celiaci, la grande fortuna della cucina Italiana è ad esempio quella di aver creato da sempre piatti, ricette e preparazioni per mangiare senza glutine in maniera naturale e facile.

Ne ritroviamo ampie tracce soprattutto nella cucina mediterranea senza glutine che è un modello di assoluto riferimento, ma sapere cosa e come cucinare non è sufficiente, bisogna continuare ad aggiornarsi ed essere informati sulle nuove scoperte e novità che arrivano dalla ricerca o dalla moderna industria alimentare oltre a prestare molta attenzione alle regole di base per cucinare senza glutine aggiornando anche queste quando se ne presenta l’occasione.

La carenza di alcuni sali minerali e vitamine potrebbe fin da subito suggerire al medico curante una…
Secondo l’ultima relazione messa a punto dal ministero della Salute e presentata al Parlamento sono stati registrati…
Nel creare e realizzare una ricetta, che sia tra le mura domestiche o in una cucina professionale,…
Un nuovo metodo per identificare con una precisione 100 volte maggiore minuscole tracce di glutine. Celiachia al…
La scoperta della molecola da parte dell'Istituto Superiore di Sanità potrebbe portare alla scomparsa degli effetti tossici…
La discriminante di quando si introduce il glutine nell'alimentazione di un neonato; con sorpresa.  La sorpresa deriva…
Cattiva informazioni, interessi economici, scarsa conoscenza pur di sfruttare il trend "gluten-free".  Quando si incrociano fenomeni paralleli…
Il corretto funzionamento dell'intestino come forte prevenzione ai linfomi del sangue.  Brutte notizie per chi soffre di…
La celiachia è una malattia che colpisce quasi una persona su cento, si deduce che facendo una…
La somiglianza dei sintomi da intolleranza al glutine con altre patologie può rendere difficile diagnosticare velocemente e…

La celiachia e il nemico glutine

 celiachia foto p

 

La celiachia è una malattia che colpisce quasi una persona su cento, si deduce che facendo una proporzione nella sola Italia i celiaci dovrebbero essere circa 600.000, mentre nelle stime ufficiali ne sono stati diagnosticati solo 100.000. Un elemento anomalo che nasconde una sottovalutazione degli effetti di questa intolleranza in parte giustificabile dalla somiglianza dei sintomi con altre patologie.

 

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

banner