Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Olio d'oliva e noci preziosi alleati contro il tumore alla prostata

Pubblicato in Tumori
Letto 7362 volte
Vota questo articolo
(10 Voti)
Etichettato sotto

I risvolti importanti di uno studio specifico per la salute in generale. 

Ancora una volta vengono confermati gli enormi pregi e poteri preventivi dell'olio da olive sommati, in questo specifico caso, agli altri enormi pregi derivanti dal consumo di frutta secca e i suoi preziosi elementi grassi, in particolare le noci.

Il riscontro è arrivato da uno studio sul cancro alla prostata portato avanti dalla Duke University Medical Center a Durham, nel North Carolina e pubblicato su JAMA Internal Medicine .
Cosa ci raccontano i ricercatori?
In sintesi che al contrario di quello che si credeva e si diceva un tempo (e purtroppo ancora oggi da chi non è aggiornato e informato) non sono le quantità ma la qualità dei grassi consumati a determinare un effetto positivo sull'organismo e che limitare i grassi vegetali e sani in favore di carboidrati raffinati produce effetti seriamente negativi.

E il fulcro della scoperta è proprio qui perché nel corso della ricerca si è visto che i pazienti affetti dal cancro alla prostata che limitavano l'assunzione di carboidrati raffinati e semplici (introducendone allo stesso tempo di integrali e complessi) in favore di un maggiore consumo di grassi buoni riuscivano a ridurre significativamente il rischio di morte.

Molto di più di chi ascoltando consigli generici riduceva i grassi, buoni o cattivi (sostanzialmente i grassi animali) dalla dieta.
Come ha ricordato il dottor Erin Richman "la chiave di svolta sorprendente si è osservata quando i carboidrati raffinati sono stati sostituiti con alimenti ricchi di grassi vegetali protettivi come olio d'oliva e noci", protettivi perché , tra le altre cose, contenenti ingenti dosi di antiossidanti e elementi di forte contrasto alle infiammazioni del corpo con un effetto diretto sulla diffusione del cancro.

Durante l'indagine circa 4.577 uomini affetti da cancro alla prostata localizzato sono stati tenuti in osservazione e controllo fino ad arrivare, dopo sessioni di quattro anni, alla compilazione di questionari sul loro stile di vita, sui cibi e le bevande consumate e su tutta una serie di altri fattori legati in qualche modo all'alimentazione.
Chi dopo la diagnosi ha seguito un alimentazione ricca di grassi vegetali (più del 21%) ha sviluppato circa un terzo di probabilità in meno di morire di tumore rispetto a chi nella sua dieta prevedeva una bassa quota di grassi vegetali.

In più è stato rilevato che le persone che hanno ridotto al minimo la presenza quotidiana nella dieta di carboidrati raffinati incrementando allo stesso tempo la presenza di grassi vegetali hanno sviluppato un rischio più basso del 29 % di sviluppare il cancro alla prostata ed una probabilità del 26 % più bassa di morire per qualsiasi altra causa.
Questo 26% è forse il dato più eclatante perché non è localizzato solo al caso di tumore specifico, ma è un segnale fortissimo da recepire da parte di tutti quelli che hanno a cuore la propria salute.

Per iniziare a seguire questi preziosi consigli ecco un'eccellente ricetta con ulteriori elementi protettivi.

Fonte: Corriere della Sera – Nutrizionista Carla Favaro

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

banner