La pasta fresca
- 
										
					Cottura e conservazione della pasta				
																			
					  La cottura finale di qualsiasi pasta fresca deve avvenire in acqua molto abbondante e già salata pena il pericolo di ammassare a far attaccare insieme la pasta pronta. 
- 
										
					Lavorazione della pasta pronta				
																			
					  Per stendere la pasta pronta e riposata destinata a realizzare sfoglie da ritagliare si possono scegliere due distinti strumenti: il matterello in legno e la macchina con rulli metallici. 
- 
										
					Curiosità utili sui principali impasti				
																			
					  Esistono delle indicazioni precise che si tramandano da generazioni su come deve essere l’impasto della pizza, scopriamole! 
- 
										
					Gli impasti: caratteristiche, procedure, dosaggi				
																			
					  Se la ricetta prevede l’uso di farine diverse la prima regola è mescolarle sempre insieme, setacciarle (a meno che non siano prevalentemente integrali) e disporle a fontana su una spianatoia in legno, marmo o altro materiale adatto alla lavorazione e facilmente pulibile. 
- 
										
					La pasta fresca emblema dei primi piatti Italiani				
																			
					  La preparazione della pasta fresca, con uova o meno, è uno dei punti di forza della cucina Italiana, certamente la madre assoluta del concetto di primo piatto asciutto. 

