Secondi
Quando si parla di secondi piatti c’è un automatismo tale che si è subito portati a pensare in prevalenza a secondi di carne e secondi di pesce escludendo a priori altre associazioni alimentari.
In realtà per correttezza nutrizionale dovremmo parlare più di secondi piatti proteici sapendo che di proteine non sono solo ricchi carne e pesce, ma anche molti cibi vegetali con i quali si riescono a realizzare eccellenti secondi vegetariani con valide varianti anche senza prodotti di origine animale.
Questa categoria di preparazioni, sulla scia di quella dei primi piatti, richiede spesso più impegno e tempi di lavorazione, tuttavia abbiamo ottime possibilità di realizzare secondi piatti veloci ricchi di soddisfazione e che magari siano più di una fetta di carne cotta in padella.
A livello pratico poi non c’è una reale e grande differenza tra secondi piatti invernali e secondi piatti estivi se non per le temperature di servizio o per la necessità di preparare in anticipo alcuni passaggi, più che l’ambito stagionale conta, infatti, l’attenzione posta alla qualità della materia prima utilizzata e al suo contributo in termini di benessere e salute.
Proprio su questi aspetti focalizziamo la nostra attenzione in questa sezione del sito perché sarebbe troppo riduttivo ricondurre i secondi piatti a soli portatori di dosi di proteine in quanto se preparati con i dovuti accorgimenti riescono a darci molto di più.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 15-20
Un’eccellenza trentina poco conosciuta al di fuori del suo stretto ambito territoriale viene coltivata negli orti e nelle terre di Torbole e Linfano a pochi chilometri dalle montagne innevate dove si raccolgono a fine autunno una qualità speciale di ottimi broccoli del tutto particolari.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20
- Cottura: 20
Un’idea molto semplice e veloce da realizzare per un secondo completamente vegetale: il risultato è gustoso e salutare, ottimo per un pranzo veloce ma anche per stupire amici e parenti durante una cena.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 35
Uno dei diversi modi di preparare dei pomodori ripieni, qui con le compagne melanzane esaltate dalla presenza dei pinoli e dal formaggio finale a ricoprire il tutto, ma se proprio non lo volete fateli gratinare con un poco di pangrattato, possibilmente preprato da voi riciclando il pane che spesso rimane!!!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
Le cose che si possono fare con l’umile miglio sono spesso straordinarie, questo cereale poco considerato ha proprietà nutrizionale notevoli e dal punto di vista tecnico una capacità di legarsi eccellente senza dover usare grassi particolari, formaggi, uova o altri prodotti simili.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
Se siamo amanti dei carciofi e più in generale della verdura ripiena, non possiamo perderci sicuramente questa sana e gustosa ricetta primaverile con riso, olive e tofu affumicato, un ottimo secondo piatto adatto anche a chi segue una dieta vegetariana.