Come abbiamo scritto altre volte la nomea negativa attribuita a volte alla rucola è del tutto immotivata, se è vero che in alcuni casi è usata a sproposito bisogna pur sempre ricordare che porta all'organismo carichi di salute e benessere estremamente importanti.
Non a caso appartiene alla nobilissima e potente famiglia dei cavoli e oltre a questo ha una capacità di trasformarsi in mille combinazioni diverse oltre ad accompagnare ed esaltare tanti cibi fratelli.
In questo caso le patate dolci che si avvantaggiano della rucola e del suo contrasto e ancora di più di un condimento speciale e originale, il dressing di scalogni al vino bianco e pinoli, che ne sa esaltare al meglio le intime caratteristiche!
I benefici della cottura a vapore sono notevoli a cominciare dalla tutela massima tra tutte le cotture di gran parte delle preziose sostanze nutrizionali contenute negli alimenti e di cui l’organismo per stare bene necessità quotidianamente.
Ci sono poi i vantaggi organolettici altrettanto notevoli, la consistenza piacevole e croccante come nel caso di queste carote, il tempo breve di preparazione, la praticità di un banale cestello richiudibile di adattarsi a qualsiasi pentola rendendoci indipendenti da strumenti appositi anche se più efficienti.
Le nostre buone carote sono accompagnate da una vellutata salsa a base di pinoli profumata con il mix di spezie rientranti nel curry con piccantezza da scegliere a piacere, completano il tutto i pistacchi che è sempre meglio scegliere in guscio e non salati e i coreografici e buoni semi di sesamo nero!
L’ottimo couscous è anche un ingrediente estremamente poliedrico con il quale realizzare di tutto e non solo i consueti primi piatti, ad esempio nei dolci può riservare gustosissime e intriganti sorprese come in questi ottimi piccoli tartufi al cacao!
Si tratta spesso semplicemente di modularne la cottura, decidere se lasciarlo sgranato o compatto, abbinarlo a elementi leganti o meno e immaginare soluzioni diverse dal solito, una su tutte la bella ciambella che trovate descritta in questa ricetta.
Si abbina perfettamente agli ortaggi dell’estate come zucchine e peperoni insieme a profumate erbe aromatiche come menta e basilico per un effetto finale molto invitante!!