Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Un bel connubio di verdure e frutti autunnali quello che vi presentiamo in questa colorata ricetta, semplice, alla portata di tutti e ricca di elementi di salute preziosi.

I protagonisti principali sono i sani broccoletti verdi della potente famiglia dei cavoli e l’indivia belga una cicoria di grande successo per il suo uso polivalente a crudo e in cottura.

Abbiamo poi la presenza della melagrana e dei pinoli a completare un bel quadro, mentre la spezia importante che accompagna il tutto e la magnifica curcuma insieme all’immancabile pepe!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di broccoletti,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 4 cespi di indivia belga,
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere,
  • 25 g di pinoli,
  • ¼ di melagrana,
  • pepe nero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire i broccoletti riducendoli in cimette uguali, lavarli con cura e lessarli in poca acqua per soli 5 minuti circa in modo da lasciarli molto croccanti e sodi.
  2. Scolarli con una schiumarola travasandoli in acqua ghiacciata, scolarli una volta ben freddi, condirli con 2 cucchiai di olio, l’aglio sbucciato tagliato a fettine e un pizzico di sale, coprirli e lasciarli marinare.
  3. Lavare l'indivia belga, tagliarla in sottili striscioline, metterla in una padella con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una macinata lieve di pepe e la curcuma, rosolarla a calore medio per 5 minuti abbondanti rigirandola spesso.
  4. In un’altra piccola padella tostare leggermente a calore basso i pinoli per pochi minuti, sgranare completamente la melagrana.
  5. Scaldare in un cestello per la cottura a vapore i broccoletti privati dell’aglio utilizzando la loro acqua di cottura, mettere al centro dei piatti l’indivia belga alla curcuma, circondarla con le cimette di broccoletti e completare con i pinoli e la melagrana.

Ingredienti per 6 persone:

  • 150 g di farina bianca,
  • 50 g di farina di castagne,
  • 2 cucchiai di miele,
  • 30 g di burro,
  • 1 uovo,
  • 2-3 mele renetta,
  • 50 g di uvetta,
  • 20 g di noci sgusciate,
  • 20 g di pinoli,
  • 1 cucchiaio di buccia d'arancia grattugiata,
  • 2-3 cucchiai di zucchero di canna,
  • zucchero a velo,
  • cannella in polvere

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di more fresche,
  • 4 cucchiai di zucchero,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 250-280 ml di latte di mandorle non zuccherato,
  • 30 g di kuzu,
  • 40 g di pinoli,
  • cannella

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g circa di pomodori datterino,
  • 250 g circa di lupini,
  • 80 g di olive taggiasca,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 40 g di pinoli,
  • 1 limone,
  • buon olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2-3 scalogni,
  • 400 g di zucca già pulita,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • 750 g di erbette fresche,
  • 250 g di ricotta fresca,
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato,
  • 40 g di pinoli,
  • 3-4 cucchiai di latte,
  • noce moscata,
  • 1 cucchiaino di semi di papavero o sesamo nero per decorare,
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Invito alla Lettura

Viva, viva le verdure

Viva, viva le verdure

15-10-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un buon libro per avvicinare con intelligenza il b...

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

banner