Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Insalate e condimenti, un libro per conoscerli

Letto 6227 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Il mondo magico delle insalate.  

È un libro che fa il libro, cioè parla dell'argomento insalate nel senso più pieno del termine e con alta competenza conoscitiva dovuta alla grande passione dell'autrice per tutto ciò che ruota intorno al mondo delle insalate.

Un termine che raccoglie in se un infinità di preparazioni (per chi ne è a conoscenza!), ma allo stesso tempo è spesso sinonimo di un inesistente proposta culinaria fatta di banalità e incredibile fastidio da parte di chi la deve preparare nella sconcertante convinzione sua che sia un piatto di nulla importanza.

Così non è certamente, anzi le insalate sono un mondo di infinite varianti che possono portare a esplorare aromi, gusti, sensazioni e piacevoli contrasti organolettici con incroci impensabili e con la valorizzazione saggia di elementi spesso secondari quali sono i condimenti.

Prima di ogni cosa l'olio da olive e poi tutto il resto, gli altri pregevoli oli vegetali, come sua maestà l'aceto, quello vero!!!
Di vino e di altri frutti o cereali, ma sempre aceto buono e vero!

E ancora gli altri elementi agri come il limone (e tutti gli agrumi), le spezie, i semi, la frutta secca, i sali e gli insaporitori alternativi, le preziose erbe aromatiche, i dolcificanti e le salse, per proseguire poi sulle tante cose in più che un buon amante delle insalate deve sapere e conoscere.
Come la pulizia, la conoscenza dettagliata degli alimenti dell'orto e del frutteto che possono contribuire a realizzare ottime insalate e il ruolo degli altri cibi complementari come i formaggi o il pesce.

Infine le ricette, poche e rappresentative come non poteva essere, perché questo è un manuale che insegna a conoscere nel profondo le insalate, a capirne le potenzialità e le mille risorse culinarie, a stimolare la fantasia di chi legge e apprende.

Il titolo del resto è più che azzeccato in questo senso, tutto sulle insalate con cura della preparazione e dettagli preziosi, lontani dalle ridondanti raccolte di pure e spesso mai provate ricette di insalate che può capitare, purtroppo, di incontrare sulla propria strada di lettori e amanti della cucina.

Di seguito la scheda di presentazione ufficiale del libro.

Descrizione


Ecco la panoramica più completa sull'affascinante mondo dell'insalata finora pubblicata in Italia. Da un'analisi dei principali ingredienti, ortaggi, frutta, carne, pesce, formaggi e uova, a quella delle infinite possibilità di condimento, che partono dai ben noti olio extravergine e aceto di vino o balsamico, per toccare oli naturalmente aromatizzati, oli di noci e di nocciole, di semi di zucca e di sesamo, da combinare con aceti di frutta e di riso, con aggiunta di erbe e spezie. E poi miele e marmellate, in quanti sanno che possono essere ingredienti fondamentali per il condimento di una gustosissima insalata? A chiusura del libro, 27 ricette di insalate con differenti combinazioni di condimento.

 

Per l'acquisto e approfondimenti:

http://www.tecnichenuove.com/tutto-su-insalate-e-condimenti.html

Altro in questa categoria: Buone, belle e naturali »

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

banner