cerca ricette banner

Minestre e Zuppe

La zuppa è un termine che rappresenta sia una specifica metodologia di preparazione, sia un’articolata rete di piatti e ricette in cui l'elemento comune costante è la consistenza brodosa e liquida con varie densità e concentrazioni.
Ecco perché quando si tratta l’argomento zuppe bisognerebbe riferirsi solo alla corrispondente preparazione e parlare invece nello specifico di brodi, creme, vellutate, minestre e minestroni in tutti gli altri casi.
Dovendo sintetizzare il contenuto di questa sezione in un titolo non prolisso abbiamo mantenuto i due nomi forse più ricercati e usati, minestre e zuppe, ma come si scoprirà leggendo le tante interessanti ricette presenti le distinzioni sono correttamente sempre riportate.
Non è solo una questione di formalità in quanto ogni termine si riferisce a un metodo di cucinare e tenere insieme i diversi ingredienti delle ricette.
Quando ci riferiamo a un minestrone di verdure ad esempio lasciamo subito presagire più verdure, ortaggi, legumi e a volte cereali a tocchetti più o meno grandi immersi in un brodo profumato, mentre una vellutata ci da subito l’idea di una sorta di passato elegantemente cremoso perché legato con elementi finali che ne perfezionano la consistenza finale.
Ci sono poi assonanze acquisite nel tempo, riferendosi alle zuppe automaticamente si pensa spesso alle zuppe invernali o alla zuppe autunnali calde e fumanti che sanno riscaldare il corpo infreddolito, mentre la minestra è ancora collegata a contesti antichi di povertà quando con poco si doveva preparare un pasto.
In ogni caso l’importante è sapere che al di la di come le chiamiamo queste preparazioni sanno darci sempre l’opportunità di coniugare in maniera splendida la salute al gusto e al piacere finale di consumare una ricetta!

Minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce

Minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 40

Il minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce è una minestra gustosa e sostanziosa ma composta di pochi e semplici ingredienti, ideale da gustare ben calda in inverno!

Minestrone di cipolle e verza alla curcuma con riso rosso

Minestrone di cipolle e verza alla curcuma con riso rosso

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 40

Scaldiamoci con questo buon minestrone dove ritrovare tutta la potenza della curcuma, gustare in maniera diversa il cavolo verza e assaporare il benefico riso rosso integrale!!!

Vellutata di porri al timo

Vellutata di porri al timo

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 40

Una velluata molto semplice, buona e salutare a base di porri e spinaci che invita a riscaldarci con gusto e colori in queste giornate fredde di fine autunno!!!

Zuppa cremosa di mais e fagioli al peperoncino con pomodori all'erba cipollina e arachidi

Zuppa cremosa di mais e fagioli al peperoncino con pomodori all'erba cipollina e arachidi

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30
Cottura: 75

Un ricetta che rappresenta bene l'alchimia complessiva dei legumi, in questa zuppa troviamo di base i fagioli bayo, il mais, alla base il pizzicore del peperoncino, affianco porri, patate e carote, nel finale oltre alle arachidi il pomodoro.

Zuppa di sedano maremmana con riso nero e olio al basilico

Zuppa di sedano maremmana con riso nero e olio al basilico

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 35
Cottura: 60

La ricetta di questa zuppa di sedano con riso nero è una vera sorpresa, un piatto ideale per chi ama mangiare sano e leggero.

Vellutata cremosa di fagioli al profumo di erba cipollina, riso venere alla menta e pistacchi

Vellutata cremosa di fagioli al profumo di erba cipollina, riso venere alla menta e pistacchi

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 40

Nella prospettiva di giornate belle via via più fredde non bisogna rinunciare nel preparare una buona zuppa che in molti casi risulta super gradevole anche tiepida o addirittura fredda.

Vellutata con patate dolci, cipolle rosse trifolate al rosmarino, cavolo nero e fiocchi di sale colorato alle erbe

Vellutata con patate dolci, cipolle rosse trifolate al rosmarino, cavolo nero e fiocchi di sale colorato alle erbe

Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa

Questa vellutata di patate dolci e cavolo nero è un primo piatto gustoso reso saporito dall’aggiunta di cipolle rosse trifolate. il gusto gradevolmente zuccherino della patata americana si accompagna perfettamente con il sapore deciso del cavolo nero.

Zuppa toscana al peperoncino con ricotta affumicata

Zuppa toscana al peperoncino con ricotta affumicata

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

La zuppa toscana al peperoncino con ricotta affumicata, come si intuisce dal nome, è un piatto appartenente alla cucina toscana più rustica e verace.

Zuppa frantoiana rivisitata

Zuppa frantoiana rivisitata

Senza: Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa

La zuppa frantoiana è una ​ricetta della tradizione toscana, una minestra preparata con le verdure dell'orto raccolte nel periodo di frangitura delle olive.

Riso rosso speziato alle mandorle con crema di lenticchie piccante

Riso rosso speziato alle mandorle con crema di lenticchie piccante

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 60

Questa vellutata è un vero concentrato di magnesio, praticamente tutti gli ingredienti principali e importanti sono fonti importanti di questa preziosa sostanza.

Vellutata di zucchine con orzo, mandorle e olio d’oliva

Vellutata di zucchine con orzo, mandorle e olio d’oliva

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

Un composizione in cui troviamo insieme un cereale, l’orzo perlato, particolarmente intonato con l’olio di oliva di qualità e una base neutra senza soffritti in cui esaltare delicatamente i sentori delle zucchine contrastandoli con una manciata di mandorle tostate.

Vellutata di sedano rapa con lenticchie beluga e paprica rossa

Vellutata di sedano rapa con lenticchie beluga e paprica rossa

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

Ecco come rendere elegante una semplice minestra, il sedano rapa dà vita a un composto morbido e per finire lenticchie beluga, un risultato armonioso, ricco e piacevolissimo.

Crema di sedano rapa e patate con olio aromatico ai tre profumi

Crema di sedano rapa e patate con olio aromatico ai tre profumi

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

Molto buona questa vellutata di sedano rapa accompagnata olio aromatico ai tre profumi, un primo piatto al cucchiaio saporito e nutriente.

Zuppa di orzo, lenticchie e carote al profumo di rosmarino

Zuppa di orzo, lenticchie e carote al profumo di rosmarino

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

Se il freddo riporta la voglia di zuppe calde e tanto profumate pur nella loro semplicità, questa a base di orzo e lenticchie ci pare un ottima traccia da portare in tavola godendo di aromi speciali e riscaldanti.

Zuppa di farro profumata al basilico

Zuppa di farro profumata al basilico

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 35

Una saporita e rustica zuppa, perfetta per le prime serate fredde, leggera e gustosa, molto semplice ma davvero buona e confortante!

Vellutata di zucca con sedano rapa, cipolle rosse, riso nero e quadratini croccanti

Vellutata di zucca con sedano rapa, cipolle rosse, riso nero e quadratini croccanti

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa

Combattere il freddo con una bella zuppa calda e fumante ricca di tanta bontà e salute è un piacere doppio, ristora dal freddo portando calore dentro, soddisfa i sensi e ben predispone al sonno notturno!

Vellutata cremosa di carote allo zenzero con salsina all’erba cipollina e pomodori

Vellutata cremosa di carote allo zenzero con salsina all’erba cipollina e pomodori

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa

La crema di carote allo zenzero è un primo piatto perfetto per riscaldarsi nelle serate invernali, senza appesantirsi. Una ricetta facile caratterizzata da un delizioso equilibrio tra il piccantino dello zenzero e la dolcezza delle carote.

Crema di lattuga al limone con orzo e carote al timo

Crema di lattuga al limone con orzo e carote al timo

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa

In questa preparazione la lattuga dà vita a una crema delicata e interessante. Il risultato è un primo piatto davvero magro e digeribile.

Vellutata di patate e fagiolini all'erba cipollina con sfoglie alle lenticchie

Vellutata di patate e fagiolini all'erba cipollina con sfoglie alle lenticchie

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

I protagonisti principali della ricetta sono le zucchine e i fagiolini che potrebbero essere sostituiti con i più precoci piattoni o le taccole in sintonia con la stagione!

Crema di cavolo e patate alla curcuma con tempeh croccante

Crema di cavolo e patate alla curcuma con tempeh croccante

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

Il tempeh un alimento fermentato di consistenza compatta e leggermente gommosa dal sapore forte e intenso, ricorda in qualche modo gli aromi di noci e funghi il che lo rende particolarmente interessante sul fronte dell'aromaticità.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.