Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Olio extravergine d'oliva Lei, Azienda Agricola Doria - campagna 2018-2019

Pubblicato in Olio di Oliva
Letto 698 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Bavarese di mele e limone con cialde croccanti speziate e olio extravergine d'oliva Lei, Azienda Agricola Doria    

Zuppa frantoiana rivisitata slide1Si tratta di un olio che conosciamo molto bene e amiamo per le sue notevoli doti e contributi che sa generosamente donare alle ricette: come tutti gli oli di questo produttore ha la bella particolarità di cambiare veste e etichetta con frequenza, nel caso di questa ricetta è stata utilizzata la versione della campagna 2018-2019.

La veste cambia, ma non l'alta qualità dell'olio che rimane costante e per quanto possibile migliora sempre, piacevoli note di erbe di campo, carciofo, cavolo bianco, olive verdi e in parte mandorla con richiami a foglie di pomodoro, l'amaro e il piccante arrivano a rinforzarli senza essere troppo preponderanti, piuttosto mettendo in luce un carattere equilibrato e personale che favorisce l'interazione con molteplici abbinamenti in cucina grazie anche all'ottima persistenza.

Frutta e olio di alta qualità sono un binomio fantastico che consente combinazioni gustose, buone ed equilibrate nei dessert di pasticceria.

Le molecole complessive della frutta, non solo quelle dolci, la pastosità della sua polpa quando trasformata in purea o crema e la presenza contemporanea della polivalente ricotta fresca hanno la capacità di legare a se gli infiniti sentori di questo eccellente olio che porta dei contributi inarrivabili da qualsiasi altro grasso.

La bontà finale di questa bavarese è figlia anche della bontà iniziale dell'olio e di questo ne siamo grati!

L'Azienda

Zuppa frantoiana rivisitata slide3L'azienda Agricola Doria che si estende su circa 130 ettari nella Piana di Sibari in Calabria è suddivisa fra la coltivazione degli uliveti e diverse cultivar di frutta e agrumi insieme alla semina a rotazione di grani e foraggi.

a produzione di eccellenza vede in primo piano l'olio extravergine di oliva derivato unicamente dagli ulivi aziendali coltivati in regime di agricoltura biologica da cui nasce una linea di altissima qualità contrassegnata da alcune selezionate etichette di olio extravergine e tre ottimi oli aromatizzati.

Gli oli extravergini sono: Monocultivar Nocellara Messinese, 'A Catananna (Monocultivar Nocellara Etnea), Zizia (Monocultivar Carolea), Il Guerriero (Monocultivar Cipressino), L'Altra (Monocultivar Roggianella), Lei (Monocultivar Grossa di Cassano), Sud (Blend dal fruttato medio-intenso), Sole (Blend dal fruttato medio).

La scelta di essere presente con diverse etichette, alcune delle quali con edizione estremamente limitata, nasce dal desiderio di offrire al cliente colto ed esigente la possibilità di avere il miglior abbinamento olio cibo.

Le monocultivar selezionate coprono l'intera gamma del fruttato, dal medio leggero all'intenso e offrono l'opportunità di percepire l'ampio ventaglio delle caratteristiche organolettiche dei migliori oli di qualità.

La linea degli aromatizzati nasce, invece, dal desiderio di esprimere e racchiudere le unicità e le eccellenze del territorio locale e prevede tre etichette in esclusiva: Celio condimento che nasce dalla fusione tra l'olio monocultivar Nocellara Messinese e i cedri della varietà Liscia Diamante, Otto condimento insolito a base di olio extravergine monocultivar Nocellara Messinese e frutti di bergamotto, Liò profumato condimento, nato dalla molitura contemporanea delle olive della cultivar Nocellara Messinese e dei limoni del territorio.

Sito internet: www.agricoladoriasrl.it

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La ricetta

Zuppa frantoiana rivisitata 970x600Bavarese di mele e limone all’olio con cialde croccanti speziate

Sbucciare le mele e tagliarle in piccoli pezzi mettendole direttamente in una casseruola medio piccola, aggiungere 125 ml di acqua e cuocerle per 5-10 minuti fino a renderle tenere

Scolarle attraverso un colino schiacciandole in parte in modo da recuperare più liquido possibile, rimetterlo in casseruola insieme a 2 cucchiai di zucchero di canna, scioglierlo completamente a calore medio......

Leggi la ricetta

Come nasce questa rubrica

ulivo

 

Creare ricette partendo dalla multidirezionalità dell'olio di olive

Questa rubrica prestigiosa nasce dalla conoscenza diretta di alcuni selezionati produttori di oli consigliati dal "Maestro Oleologo" Luigi Caricato ed è stata la spontanea conseguenza dell'arricchimento umano e professionale che il confronto con persone avvolte nella terra che coltivano e amano hanno saputo dare con estrema semplicità.

 

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Viva, viva le verdure

Viva, viva le verdure

15-10-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un buon libro per avvicinare con intelligenza il b...

Prodotti naturali dalla A alla Z

Prodotti naturali dalla A alla Z

07-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Un libro molto utile ...

banner