Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di ciliegie,
  • ½ limone,
  • 1 piccola stecca di cannella,
  • 1 mazzetto di melissa fresca,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 40 g di nocciole sgusciate e tostate

Preparazione

  1. Lavare bene le ciliegie, eliminare il picciolo, asciugarle, dividerle a metà eliminando il nocciolo interno e metterle in una ciotola, condirle subito con il succo del limone e la stecca di cannella.
  2. Lavare le foglie di melissa e asciugarle, tritarle insieme allo zucchero di canna e unirle alle ciliegie, mescolare, coprire e lasciare riposare in frigorifero.
  3. Preparare la buccia di limone e tritare le nocciole tostate grossolanamente.
  4. Eliminare la cannella e distribuire le ciliegie con tutto il loro liquido in 4 coppette, cospargerle ai lati con le nocciole tritate e in mezzo con la buccia di limone, decorare con altre foglie di melissa e servire.

 

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 arancia,
  • 400 g di alici o piccole sardine già pulite e spinate,
  • 60 g di pangrattato,
  • 30 g di nocciole tostate,
  • 100 g di spinaci lessati,
  • 1 cucchiaino di buccia d’arancia grattugiata,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • 4 carciofi affettati fini,
  • 10 foglie di menta,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sistemare le alici o le piccole sardine in una pirofila o terrina non troppo stretta, bagnarle con il succo spremuto dell’arancia e lasciarle marinare per 20 minuti circa.
  2. Nel frattempo tritare finemente le nocciole con gli spinaci cotti, mettere il ricavato in una ciotola e mescolarlo con il pangrattato, la buccia di arancia e la maggiorana.
  3. Farcire 2 a 2 le alici con il composto di pane formando dei sandwich di pesce, disporre in una teglia rivestita con carta da forno, condire con poche gocce di olio e cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 10 minuti.
  4. Pulire con cura i carciofi e affettarli, condirli con un pizzico di sale, 2-3 cucchiai di olio e poco pepe, trifolarli in una padella per 10 minuti circa.
  5. Unire in ultimo la menta lavata e velocemente tritata, stenderli nei piatti e adagiarvi sopra le alici.

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 porri medi,
  • 8 foglie di salvia,
  • 2 foglie di verza,
  • 600 g circa di cavolfiore bianco,
  • 3 uova,
  • 350 g di ricotta fresca,
  • 125 g di provolone,
  • 100 ml di latte,
  • 50 g di nocciole tostate,
  • noce moscata,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 marroni di Brentonico,
  • 25 g di nocciole sgusciate,
  • 125 g di farina bianca,
  • 25 g di farina di castagne,
  • 4 g di lievito per dolci,
  • 25 g di zucchero,
  • 1 uovo,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo,
  • 2 mele Golden Delicius,
  • 7-8 bacche di ginepro,
  • 1 arancia,
  • 50 g di cioccolato bianco,
  • 1 susina secca di Dro,
  • Vino Santo Trentino D.O.C.,
  • olio extravergine d'oliva del Garda,
  • sale.

Il riso integrale è uno dei migliori cereali in assoluto che è possibile consumare e la sua gestione in termini di preparazione è molto più semplice di quanto si creda.

I tempi di cottura medio lunghi sono facilmente dilazionabili perché il riso integrale come molti suoi fratelli si può cuocere con la vantaggiosa e pratica tecnica dell’assorbimento.

Per conoscere la procedura e tecnica della cottura ad assorbimento consultate questo articolo, una volta pronto il riso dura in frigorifero fino a 4-5 giorni se ben coperto e riparato un vantaggio tipico di molti cereali in chicchi e che gli consente una poliedricità incredibile come dimostrato dalla ricetta che vi presentiamo oggi!

La ricetta fa anche parte del pregevole libro dello Chef Giuseppe Capano sulla "Cucina a basso indice glicemico" che potete consultare qui e vi consigliamo caldamente di acquistare!

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 zucchine medie,
  • 1 patata medio grande,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere o 1 cucchiaino di fresca grattugiata,
  • 1 mazzetto di basilico fresco,
  • 40 g di nocciole tostate,
  • 400 g di riso integrale lessato in precedenza,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare una zucchina, pelare e sciacquare la patata, tagliare entrambi a pezzettoni e metterli in una casseruola con ½ l circa di acqua, un pizzico di sale e una macinata di pepe, coprire e cuocere per circa 20 minuti.
  2. Nel frattempo lavare le restanti zucchine, asciugarle e tagliarle in piccoli fettine, sbucciare l’aglio, tritarlo e rosolarlo insieme alla curcuma velocemente con poco olio, aggiungere le zucchine, salarle e trifolarle per 10 minuti a calore medio basso.
  3. Mettere patate e zucchine lessate insieme a tutto il liquido in un frullatore insieme alle foglie di basilico lavate e i 2/3 delle nocciole tostate, frullare fino a ridurre il tutto in crema.
  4. Unire alle zucchine in padella il riso integrale lessato, dopo qualche minuto aggiungere la crema profumata al basilico e lasciare addensare, se necessario versare un altro poco d’acqua e se si gradisce altra curcuma e pepe.
  5. Servire nei piatti decorando con le restanti nocciole intere versando poche gocce di olio extravergine a crudo.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Invito alla Lettura

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a 10 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a …

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 piatti gustosi per il tuo bambino Abbiamo let...

Tutti dicono maremma maremma

Tutti dicono maremma maremma

31-07-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro curato da Luigi Caricato, “Tutti dicono...

banner