Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Branzino con gratin di nocciole e zucchine

Branzino con gratin di nocciole e zucchine Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Secondi
Letto 4683 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 filetti di branzino da 150 g circa ciascuno,
  • 4 zucchine medie,
  • 60 g di olive nere kalamata,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 1 peperone rosso medio,
  • 1 piccolo limone,
  • olio,
  • sale,
  • carta da forno

Preparazione:

  1. Pulite il peperone, disponetelo in una pirofila e abbrustolitelo nel forno caldo a 200 gradi per 15-20 minuti, quando pronto trasferitelo in una sacchetto di carta o plastica a chiudetelo lasciandolo raffreddare.
  2. Lavate, asciugate e grattugiate la buccia del limone, frullate finemente le nocciole, snocciolate le olive e tritatele, mescolate insieme le nocciole, le olive e 1 cucchiaino scarso di buccia di limone, rivestite una teglia con un foglio di carta da forno.
  3. Lavate le zucchine, affettatene 2 sottilmente con un pelapatate e sbollentatele per 1 minuto in acqua bollente salata, scolatele con una schiumarola e lasciatele raffreddare condendole in seguito con poco olio, tagliate in tronchetti lunghi 3 cm le restanti, sbollentatele nella stessa acqua per meno di 10 minuti e raffreddatele.
  4. Stendete i filetti di branzino nella teglia con la pelle rivolta sul fondo, pepate e salate leggermente la polpa superficiale rivestendola con la farcia alle nocciole, ricopritela completamente con le sottili fettine di zucchina leggermente sovrapposte, oliate a piacere e cuocete nel forno caldo a 180 gradi per 10-15 minuti circa.
  5. A parte pelate completamente il peperone cotto eliminando picciolo e semi interni, frullatelo con poco olio, un pizzico di sale e ½ cucchiaino di buccia di limone, svuotate con un piccolo tagliapasta tondo la polpa centrale dei tronchetti di zucchina lessati.
  6. Adagiate i filetti di pesce nei piatti, distribuite ai lati o intorno i tronchetti di zucchina, riempiteli con la crema di peperone rosso scaldata e servite subito.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Invito alla Lettura

Insalate e condimenti, un libro per conoscerli

Insalate e condimenti, un libro per cono…

26-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il mondo magico delle insalate.   È un libr...

The China Study

The China Study

24-09-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita...

banner