Questa gradevolissima ricetta può essere presentata sotto diverse forme o meglio in più occasioni diverse: come aperitivo, antipasto, piatto di mezzo, alleggerimento su portate più importanti e anche spuntino, merenda o colazione molto originale!
A livello di gusto si intrecciano i profumi del mediterraneo rosmarino presente nelle sfoglie con quello delle altre erbe aromatiche che insieme alle olive valorizzano al meglio i freschi pomodori insieme al coordinamento sensoriale dell’olio extravergine d’oliva.
Sul fronte salute abbiamo invece per prima cosa la presenza della preziosa curcuma, un altissima percentuale di fibre date dai fiocchi di avena e dalle farine integrali, una minimale presenza della cottura e un’alta presenza di cibi a crudo!
Le patate nella loro versione novella, gli asparagi e i primi pomodori sono alcuni tra gli ortaggi portati in dono dalla primavera insieme a un lungo elenco di erbe aromatiche fresche.
E proprio i tre ortaggi citati con la complicità dell’erba cipollina e del basilico sono i protagonisti di questa ricetta in puro stile Cucina Naturale dove il pomodoro diciamo che si prende più libertà rispetto ai compagni comparendo sia nel flan che nella macedonia che lo accompagna.
Consigliamo di accompagnare il flan con buon pane integrale o ancora meglio con questi croccanti “Mini biscotti salati al sesamo senza glutine”!!