Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g circa di asparagi verdi,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 350 g di buona ricotta fresca soda e compatta,
  • 200 g di pomodorini,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 mazzettino di erba cipollina,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Pulire con cura gli asparagi eliminando la parte finale più dura e consistente, scottarli in acqua o al vapore per soli 3-4 minuti lasciandoli croccanti e sodi.
  2. Raffreddarli, separare le punte e tritare grossolanamente tutto il resto condendo con poco olio, sale e la buccia di limone grattugiata.
  3. Schiacciare e mescolare la ricotta fino a renderle più ariosa e cremosa, unire gli asparagi tritati e pressare all’interno di alcune terrine leggermente oliate.
  4. Lavare i pomodorini e tagliarli a fette, sbucciare e tritare l’aglio, rosolarlo velocemente in un padella con poco olio, aggiungere i pomodorini, salare e a calore molto alto cuocerli al massimo per 5 minuti.
  5. Passarli al setaccio raccogliendo il succo in una ciotola, unire l’erba cipollina lavata e tagliuzzata finemente e a scelta un altro poco d’olio a crudo.
  6. Intiepidire appena gli sformatini e capovolgerli nei piatti, ricoprirli con il succo di pomodorini all’erba cipollina e decorare con le punte degli asparagi.

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di fagioli cannellini tenuti a bagno per 24 ore,
  • 250 g di piselli freschi piccoli sgusciati,
  • 1 mazzetto di menta,
  • 2 piccole carote,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 60 g di olive verdi snocciolate,
  • 12 pomodori secchi sottolio,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 cucchiaino di erba cipollina tritata,
  • 4 trance o filetti di salmone fresco,
  • 300 g di pomodori pachino,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 10 foglie di menta fresca,
  • curcuma in polvere,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 limoni,
  • 3-4 avocadi molto maturi,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 200 g di pasta sfoglia pronta,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Spremere il succo dei limoni, sbucciare gli avocadi, dividerli e metà eliminando il grosso seme, tagliarli a pezzi e bagnarli subito con parte del succo dei limoni.
  2. Ritagliare una serie di fili di erba cipollina lunghi circa 7-8 cm e conservarli, tritare finemente i restanti, aggiungerli all'avocado insieme a un pizzico di sale e 2-3 cucchiai d'olio.
  3. Frullare fino a ottenere una soffice crema unendo a piacere altro succo di limone e regolando di sale.
  4. Stendere sottilmente la pasta sfoglia e ricavare 12 piccole sfoglie rettangolari, cuocerle nel forno caldo a 200 gradi per 10 minuti circa e lasciarle raffreddare.
  5. Comporre nei piatti le millefoglie sovrapponendo una sull'altra tre sfoglie spalmate con la crema di avocado, decorare infine con i filini di erba cipollina tenuti da parte.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di asparagi verdi,
  • 1 cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata,
  • 400 g di buona mozzarella fresca,
  • il miglior olio da olive possibile,
  • sale

Preparazione:

  1. Mondare li asparagi dalla parte finale dura e lavarli con cura, scottarli a vapore o lessarli per pochissimi minuti, devono rimanere ancora molto sodi e croccanti.
  2. Scolarli, intiepidirli e con un coltello tagliarli per il lungo in striscioline, condirli con poco o niente sale, l’erba cipollina tritata e 2-3 cucchiai del miglior olio da olive che avete.
  3. Procuratevi una buona e vera mozzarella, solo all’ultimo momento tagliatela a bastoncino e conditela semplicemente con generose gocce di olio da olive mettendola nel mezzo dei piatti.
  4. Circondarla dagli asparagi a striscioline disposti a nido e servire subito accompagnando, immancabilmente, con il miglior pane che riuscite a trovare.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Invito alla Lettura

La cucina a crudo in un bel libro

La cucina a crudo in un bel libro

21-11-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La cucina crudista nei suoi tanti pregi.  Tr...

Tutto sul pane fatto in casa

Tutto sul pane fatto in casa

17-10-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Parliamo volentieri d...

banner