Tra le tante gustose preparazioni che si possono realizzare con le melanzane gli involtini sono forse i più utilizzati o per lo meno di sicuro i più scenografici e adatti a molti abbinamenti diversi e stuzzicanti.
In questa versione li abbiamo arricchiti dal punto di vista proteico, oltre che di gusto, con gli ottimi ceci abbinati alle stagionali zucchine profumando intensamente il tutto con il mediterraneo origano!
A completare sia dal punto di vista estetico che di accompagnamento perfetto ecco la presenza di due salse dal colore opposto, verde e rosso, in un insieme di profumi e aromi da grande piatto delle feste!!!
A prima vista affermare di voler realizzare una preparazione particolare di lasagne con il pane può sembrare una esagerazione che tale non diventa se ci si rivolge a una delle versioni di pane più caratteristica di Italia.
Stiamo parlando del pane carasau con le sue sottilissimi sfoglie croccanti che ormai sono diventate patrimonio nazionale andando oltre i confini della terra di origine, la splendida Sardegna.
La flessibilità di queste sfoglie è veramente straordinaria e una delle applicazioni più sviluppate dallo Chef Giuseppe Capano è proprio quella delle lasagne di pane che si prestano a mille abbinamenti diversi per un risultato sempre gustoso e buono come ben si vede da questa imperdibile ricetta!
Una tecnica molto speciale per questi originali gnocchi senza glutine colorati con i verdi e salutari spinaci che è anche possibile sostituire totalmente o in parte con le erbe selvatiche di campo come l’ottimo tarassaco.
Sono accompagnati con le carote primaverili trasformate in una profumata e intensa salsa che è ottima anche per condire altri tipi di gnocchi come i classici di patate o della pasta fresca all’uovo.