Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Fagiolini al vapore, con datteri, mandorle, pomodorini e Olio extravergine di oliva

Fagiolini al vapore, con datteri, mandorle, pomodorini e Olio extravergine di oliva Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Insalate
Letto 5618 volte
Vota questo articolo
(7 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di fagiolini verdi
  • 120 g di datteri
  • 80 g di mandorle sgusciate e pelate
  • 300 g di pomodorini a ciliegia
  • origano secco
  • olio extravergine di oliva DOP Laghi Lombardi Lario
  • sale.

Preparazione

  1. Mondare e lavare con cura i fagiolini, disporli in un cestello e cuocerli a vapore per 10 minuti lasciandoli croccanti e sodi, scolarli e raffreddarli.
  2. Se troppi secchi e duri scottare a vapore anche i datteri per 1-2 minuti, quindi snocciolarli e tagliarli a fettine.
  3. Tagliare le mandorle a filettini e se si preferisce tostarle brevemente in un padellino a calore basso per pochi minuti, lavare i pomodorini, asciugarli e tagliarli a spicchi.
  4. Riunire i fagiolini in mucchietti di 5-6 pezzi e tagliarli in 3-4 pezzi in modo da lasciarli lunghi 3-4 cm, in una ciotola mescolarli con le mandorle e i datteri condendo con alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva DOP Laghi Lombardi Lario.
  5. Mettere la verdura condita nei piatti e circondarla dagli spicchi di pomodorini, completare con una bella spruzzata di origano secco, portare in tavola altro olio extravergine di oliva DOP Laghi Lombardi Lario per chi lo desidera aggiungere e accompagnare con pane integrale.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Invito alla Lettura

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

Pasticceria naturale e macrobiotica

Pasticceria naturale e macrobiotica

04-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

150 ricette di dolci e leccornie da tutto il mondo...

banner