L’unione tra cereali o loro derivati in particolare nella versione integrale ricca di fibre e i legumi nella loro vasta varietà consente di realizzare equilibrati piatti con un buon profilo proteico pur facendo a meno di carne e pesce.
In questo caso il couscous integrale viene arricchito in maniera gustosa con ceci o fagioli cannellini già lessati partendo da una base di porri rosolati e profumando il tutto con l’ottima maggiorana.
La salsa che accompagna queste schiacciatine di semola è a base di broccoletti verdi che dopo essere stati semplicemente lessati vengono prima frullati con parte della loro acqua di cottura e poi conditi con noce moscata e buon olio extravergine d’oliva!
Una signora crema di lenticchie questa in cui ci sono ben tre distinte varietà di questo pregevole legume ricco di una lunga lista di sostanze benefiche e preziose a cominciare da molti sali minerali e le strategiche fibre.
La base è con le lenticchie verdi che vanno messe a bagno solo se medio grandi, nel caso delle piccole può bastare un ammollo veramente breve o anche nullo, il tutto viene poi completato con la presenza degli spinaci freschi finali, un vero tocco di bontà e salute.
Nella crema di lenticchie rosse modulate invece il peperoncino secondo le proprie sensibilità al piccante considerata anche la presenza di base dello zenzero, mentre le terze protagoniste sono le lenticchie nere spesso chiamate beluga, ma ben conosciute in Sicilia da molto tempo!!