Crema di patate con polpettine di farro e porcini
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
Pochi ingredienti per un bella crema di patate veloce e gustosa, arricchita da polpettine di farro e porcini, si prepara facilmento ed è un piatto completo di carboidrati, proteine e vitamine.
Ingredienti per 4 persone:
- 100 g di farro perlato,
- 2 porri medi,
- 4 foglie di alloro,
- 450 g di patate a pasta bianca,
- 350 g di funghi porcini freschi piccoli e sodi,
- 1 spicchio d'aglio,
- 1 bicchiere circa di latte intero o di soia,
- pepe,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
- Mettere il farro in una casseruola insieme a 400 ml circa di acqua, coprire e a fuoco lento cuocere per 30 minuti circa fino a far assorbire dal cereale tutto il liquido, una volta pronto lasciarlo riposare nel caldo della pentola.
- Nel frattempo mondare i porri dalla parte sommitale verde e metterli in un’altra casseruola insieme a 2-3 cucchiai di olio e alle foglie di alloro lavate, rosolarli per 10 minuti a calore medio basso, sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerle ai porri insaporendole per alcuni minuti.
- Versare 2 bicchieri circa di acqua, portare a ebollizione, salare e cuocere per 25 minuti circa, nel frattempo pulire con un coltellino e un panno umido i funghi, conservare da parte quello più piccolo e sodo e tagliare a cubetti i restanti.
- Sbucciare l’aglio, tritarlo, rosolarlo velocemente in padella con poco olio, aggiungere i funghi a cubetti, salarli e trifolarli per 5 minuti abbondanti, frullarli grossolanamente senza ridurli in crema e mescolarli con il farro cotto, bagnandosi le mani con poco olio formare delle piccole polpettine.
- Togliere le foglie di alloro dalle patate e frullare fino a ottenere una liscia vellutata da rendere più cremosa versando un poco di latte, insaporirla con una altro pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Servire la crema in piatti fondi aggiungendo le polpettine di farro e decorando con cubettini di zucca trifolati in olio e rosmarino e piccoli semi di papavero, in alternativa tagliare il fungo tenuto da parte in sottili scaglie e usarlo per decorare il piatto, per un piccolo assaggio o antipasto mantenere la crema più asciutta e servirla in singoli cucchiai con nel mezzo una polpettina e la decorazione di una scaglia di porcino.