Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di rosolaccio dei campi o altra erba selvatica a scelta,
- 2 porri piccoli,
- 1 grande manciata di foglie di salvia fresca,
- 40 g di mandorle sgusciate,
- 300 g di ricotta fresca,
- 100 g circa di farina integrale,
- 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
- 2 spicchi d’aglio,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Mondare con molta cura il rosolaccio eliminando radici, terra e foglie appassite, metterlo in una pentola con poca acqua e lessarlo per almeno 5 minuti.
- Quando appassito e pronto scolarlo e lasciarlo intiepidire, quindi strizzarlo in dall’acqua in eccesso e tritarlo grossolanamente.
- Mondare i porri e affettarli finemente, rosolarli per 10 minuti abbondanti in una padella insieme a 2 cucchiai di olio, la metà delle foglie di salvia e un pizzico di sale, aggiungere il rosolaccio e lasciarlo insaporire per 5 minuti.
- Tostare le mandorle in un pentolino per 5 minuti circa a calore basso mescolandole spesso, raffreddarle e tritarle, raffreddare il rosolaccio e mescolarlo con la ricotta, la farina integrale e la buccia di limone.
- Se l’impasto risulta troppo morbido aggiungere altra farina, quindi formare dei piccoli gnocchetti tondi e stenderli su un vassoio.
- Lessarli per 2-3 minuti circa in abbondante acqua bollente salata, nel frattempo in un padellino rosolare l’aglio sbucciato tagliato a fettine con la salvia rimasta e 3 cucchiai di olio.
- Scolare i gnocchetti con una schiumarola disponendoli direttamente nei piatti e condirli con l’olio profumato e le mandorle tritate.