Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carote medie,
  • 2-3 coste singole di sedano,
  • 2 piccole patate,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 200 g di ricotta,
  • 1 cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata,
  • 125 g di pomodorini,
  • 8 foglie di basilico fresco,
  • coriandolo in grani,
  • semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di spinaci freschi,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 250 g di ricotta magra,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 3 uova,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 80 g circa di valerianella,
  • 500 g di ricotta fresca di pecora,
  • 80 g di pecorino grattugiato,
  • 4 uova,
  • 3 cipolle rosse medie,
  • 3 foglie di alloro fresche,
  • 4 cucchiai di zucchero di canna,
  • 6 cucchiai di aceto,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 50 ml di latte,
  • pepe bianco da macinare,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ancora una volta in una ricetta ritroviamo il bell’intreccio di alcune erbe aromatiche che si uniscono per “fare squadra” come spesso si usa dire oggi e arrivare a un ottimo risultato finale!

Basilico, menta e prezzemolo sono l’unione profumata che porta all’esaltazione massima dei restanti ingredienti per un gradevolissimo tortino che in base alle dosi può essere un invitante antipasto apri pista ad altre piacevoli proposte o un strutturato secondo vegetariano.

Gli altri protagonisti non sono da meno però, una ricotta di alta qualità, dei buoni pomodori freschi, le stagionali zucchine verdi, l’aromatico aglio, la profumata buccia di limone e un olio extravergine di oliva di alta qualità!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto di menta fresca,
  • 400 g di ricotta fresca di pecora,
  • 60 g di pecorino grattugiato,
  • 3 uova,
  • 200 g di pomodorini,
  • 1 grande mazzo di basilico fresco,
  • 3 zucchine medie,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • ½ cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 3 spicchi d'aglio,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare e asciugare la menta, tritarla velocemente e mescolarla con 1 cucchiaio abbondante di olio, mescolare la ricotta frullata o meglio passata al setaccio con il pecorino, l'olio alla menta, i tuorli delle uova e un pizzico di sale.
  2. Aggiungere gli albumi rimasti montati a neve, mescolare delicatamente e versare in stampini leggermente oliati e infarinati, versare sulla superficie un filo d'olio e cuocere nel forno caldo a 160 gradi per 25-30 minuti circa.
  3. Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliarli a fette, lavare e sfogliare il basilico, sbucciare la metà dell'aglio, tritarlo e rosolarlo velocemente in una padella con poco olio, aggiungere i pomodorini, salare e cuocere per soli 5 minuti a calore alto unendo in ultimo il basilico spezzettato.
  4. Lavare bene le zucchine e tagliarle a dadini, sbucciare l'aglio rimasto, tritarlo e rosolarlo brevemente insieme a un filo di olio, aggiungere le zucchine, salare, coprire e cuocere per circa 10 minuti, infine unire una macinata di pepe, il prezzemolo e la buccia di limone.
  5. Passare al setaccio i pomodorini in modo da raccogliere solo il succo, sformare i tortini alla menta al centro dei piatti, irrorarli con la salsina di pomodoro e circondarli con le zucchine al limone decorando a piacere o con una rosa di pomodoro.

Le possibilità offerte dai frutti di bosco in estate per realizzare dolci equilibrati e attenti anche malgrado le apparenze sono innumerevoli, non saranno magari dolci esteticamente sfavillanti, ma certo buoni e sani!!

Qui abbiamo un esempio di una torta che fa leva proprio su frutti come mirtilli, more, ribes e fragoline di bosco per rendersi invitante e attraente pur non utilizzando le classiche farcitura da pasticceria a base di panna, burro e zuccheri troppo lavorati.

Intelligentemente si basa la crema di accompagnamento con la poliedrica ricotta che montata ad arte può diventare un’ottima sostituta della panna, si sono limitate al minimo le dosi di zucchero e come grasso si è usato un ottimo olio d’oliva dal fruttato leggero!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 uovo,
  • 4 cucchiai di zucchero di canna,
  • 50 ml di latte,
  • 300 g di ricotta fresca appena fatta,
  • 3 cucchiai di olio d’oliva dal fruttato leggero,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 70 g di farina 0,
  • 40 g di frumina,
  • 25 g di farina di riso,
  • ½ bustina di lievito,
  • 150 g di frutti di bosco misti,
  • 3-4 cucchiai di succo di limone
  • vaniglia nera in polvere

Preparazione

  1. In una ciotola sbattere bene l’uovo con 3 cucchiai di zucchero e un pizzico di vaniglia nera in polvere, aggiungere il latte frullato finemente con 60 g di ricotta, l’olio e la buccia di limone grattugiata.
  2. Unire gradualmente le tre farine setacciate insieme al lievito, versare in una tortiera quadrata da 20 cm circa di lato rivestita con carta da forno e cuocere nel forno caldo a 160 gradi circa per 25 minuti circa.
  3. Nel frattempo lavare con cura i frutti di bosco, asciugarli delicatamente e mescolarli con lo zucchero rimasto e un poco di succo di limone.
  4. Lasciare raffreddare la torta, dividerla in 4 parti uguali e sezionarle a metà facendo attenzione a non rompere la struttura.
  5. Appoggiare la base di ogni parte nei piatti, farcire con la ricotta fresca rimasta, coprire simulando una sorta di panino e mettere sopra ogni fetta farcita i frutti di bosco con tutto il loro condimento.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

Invito alla Lettura

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...

Viva, viva le verdure

Viva, viva le verdure

15-10-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un buon libro per avvicinare con intelligenza il b...