cerca ricette banner

Crema di castagne con variante al cioccolato gianduia

Crema di castagne con variante al cioccolato gianduia

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 50 + Sanificazione e pastorizzazione

Questa crema di castagne è ottima già di per se con il solo frutto di origine e soprattutto molto profumata e di grande resa quando si tratta di trasformala in gradevolissimi dessert soffici o servirla a colazione, non a caso avevamo già pubblicato una golosa mousse realizzata con questa ottima crema!

Il cioccolato gianduia aggiunto (che si è preferito rispetto a un normale fondente) gli dona ancora più attrattiva e gradevolezza rispetto al solo frutto, ma se proprio non amate questa variante ripetiamo che rimane ottima anche solo con le castagne!!

Vi consigliamo di aspettare almeno 2 settimane prima del consumo e una volta aperta tenerla in frigorifero per non più di 5-6 giorni, ma di solito sono squisitezze che durano molto meno, visto che anche solo spalmate su una fetta di pane rendono benissimo!!!

Ingredienti per circa 2 vasi di vetro da conserve da 250 ml:

  • 500 g di castagne,
  • 150 g di zucchero,
  • 120 ml di acqua,
  • 40 g di cioccolato gianduia (facoltativo)

Preparazione

  1. Lavare i vasi, immergerli in una pentola con acqua fredda, portarla e ebollizione e sanificarli per 20 minuti insieme al tappo, quindi travasarli capovolti in un canovaccio pulito e lasciarli asciugare.
  2. Nel frattempo lavare con cura le castagne, inciderle leggermente con un piccolo taglio in superficie non troppo profondo e disporle in una pentola, coprirle d’acqua e lessarle per 25-30 minuti circa.
  3. Una volta pronte scolarle poche per volta ed eliminare la buccia esterna e la pellicina interna, si dovrebbero ottenere circa 350 g di polpa di castagne pulite considerando anche i normali scarti delle castagne non buone.
  4. Frullarle bene con l’acqua prevista e trasferirle subito in una pentola di acciaio insieme allo zucchero, mescolare e a fuoco basso cuocere per 20 minuti circa mescolando molto spesso.
  5. Quando mancano circa 2 minuti a fine cottura frullare nuovamente il composto in modo da ottenere una crema liscia e vellutata da lasciare ancora sul fornello per i due minuti restanti.
  6. Spegnere il fornello e unire solo a questo punto, se gradito, il cioccolato gianduia mescolando fino a scioglierlo del tutto e amalgamarlo alla crema di castagne.
  7. Distribuire nei vasi sanificati, chiudere i vasetti molto bene e procedere alla pastorizzazione calcolando almeno 20 minuti dall'ebollizione dell’acqua, una volta pronti raffreddarli nella stessa acqua, asciugarli con cura, etichettarli e conservarli in luogo molto fresco fino a 5 mesi.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.