Ingredienti per 4 persone:
- 2 pere medie,
- ½ limone,
- ½ melone estivo,
- 3 cucchiai di zucchero,
- ¼ di baccello di vaniglia,
- 2 foglie di alloro fresco,
- 80 g di cioccolato fondente,
- olio extravergine d'oliva Poldo Picholine
Preparazione
- Sbucciare le pere, dividerle a metà e eliminare i semi, tagliarle in sottili fettine e bagnarle subito con il succo del limone.
- Pulire il melone eliminando semi e buccia, tagliarlo in fettine simili a quelle delle pere, stendere entrambi i frutti in un vassoio tenendoli però separati.
- In un pentolino mettere 8 cucchiai di acqua, lo zucchero, il baccello di vaniglia e le foglie di alloro spezzettate, a calore basso formare uno sciroppo cuocendolo 5 minuti, intiepidirlo, filtrarlo e versarlo sulla frutta lasciandola marinare al fresco per 1 ora.
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e quando tiepido aromatizzarlo con 1-2 cucchiai circa di olio dal fruttato molto intenso.
- Scolare la frutta dalla marinata e disporla alternata nei piatti, colarvi sopra il cioccolato fondente all'olio decorando a piacere.
400 g circa di fragole grosse,
2 cucchiai di miele d’acacia,
250 g di yogurt intero,
1 banana,
½ limone,
foglie di menta fresca
Preparazione
Lavare con cura le fragole, asciugarle e eliminare il picciolo verde, tagliare la parte più grossa in fette tonde spesse ½ cm circa e tutto il resto che rimane metterlo in un frullatore.
Aggiungere il miele, lo yogurt e alcune foglie di menta, frullare fino a ottenere una cremina rosata.
Sbucciare la banana e tagliarla in fette tonde meno spesse di quelle di fragola, bagnarla subito con poco succo di limone.
Formare degli spiedini alternando le fette di fragole con quelle di banana.
Servire subito il dessert accompagnandola con la crema di yogurt arricchita a piacimento con gocce di cioccolato fondente, amaretti sbriciolati o dei pistacchi tritati.