Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 pere medie,
  • ½ limone,
  • ½ melone estivo,
  • 3 cucchiai di zucchero,
  • ¼ di baccello di vaniglia,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 80 g di cioccolato fondente,
  • olio extravergine d'oliva Poldo Picholine

Preparazione

  1. Sbucciare le pere, dividerle a metà e eliminare i semi, tagliarle in sottili fettine e bagnarle subito con il succo del limone.
  2. Pulire il melone eliminando semi e buccia, tagliarlo in fettine simili a quelle delle pere, stendere entrambi i frutti in un vassoio tenendoli però separati.
  3. In un pentolino mettere 8 cucchiai di acqua, lo zucchero, il baccello di vaniglia e le foglie di alloro spezzettate, a calore basso formare uno sciroppo cuocendolo 5 minuti, intiepidirlo, filtrarlo e versarlo sulla frutta lasciandola marinare al fresco per 1 ora.
  4. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e quando tiepido aromatizzarlo con 1-2 cucchiai circa di olio dal fruttato molto intenso.
  5. Scolare la frutta dalla marinata e disporla alternata nei piatti, colarvi sopra il cioccolato fondente all'olio decorando a piacere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

400 g circa di fragole grosse,

2 cucchiai di miele d’acacia,

250 g di yogurt intero,

1 banana,

½ limone,

foglie di menta fresca

 

Preparazione

 

Lavare con cura le fragole, asciugarle e eliminare il picciolo verde, tagliare la parte più grossa in fette tonde spesse ½ cm circa e tutto il resto che rimane metterlo in un frullatore.

Aggiungere il miele, lo yogurt e alcune foglie di menta, frullare fino a ottenere una cremina rosata.

Sbucciare la banana e tagliarla in fette tonde meno spesse di quelle di fragola, bagnarla subito con poco succo di limone.

Formare degli spiedini alternando le fette di fragole con quelle di banana.

Servire subito il dessert accompagnandola con la crema di yogurt arricchita a piacimento con gocce di cioccolato fondente, amaretti sbriciolati o dei pistacchi tritati.

Ingredienti per 8 persone:

  • 200 g di farina semintegrale o tipo 2,
  • 100 g di zucchero di canna,
  • 5 g di lievito in polvere,
  • 80 g di pistacchi sgusciati,
  • 6 cucchiai di olio di oliva o girasole,
  • 600 grammi circa di fragole,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaino di agaragar,
  • 50 g di cioccolato fondente

Ingredienti per 8 persone:

  • 350 ml di bevanda vegetale alla soia
  • ½ baccello di vaniglia,
  • 80 g di noce di cocco secca in polvere,
  • 100 ml di olio di oliva dal fruttato leggero, in alternativa di riso o girasole,
  • 200 g di cioccolato fondente,
  • 100 g di farina di riso,
  • 100 g di farina 0,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 80-100 g di zucchero a velo,
  • 1 tazzina di caffè espresso ristretto,
  • 1-2 cucchiai di polvere di caffè

Preparazione:

  1. Scaldare la bevanda di soia senza bollirla con il baccello di vaniglia diviso in 2-3 pezzi, aggiungere la noce di cocco e lasciarla in ammollo fino a intiepidirla del tutto.
  2. Aggiungere l’olio, eliminare la vaniglia e frullare il tutto, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e unirlo alla base di cocco.
  3. Setacciare insieme le due farine e il lievito e incorporarli al composto di cioccolato, trasferire in una tortiera da 24-26 cm circa leggermente oliata e infarinata e cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti circa.
  4. Raffreddare la torta e se si preferisce ritagliarla in tortine singole da porzione più piccole.
  5. Mettere lo zucchero a velo in una ciotola e versando poche gocce alla volta di caffè espresso (potrebbe non essere necessario tutto) mescolarlo con un cucchiaio fino a ottenere una densa cremina profumata.
  6. Farla a cadere a filo con motivi decorativi sul dolce al cioccolato, decorare con della polvere di caffè e servire.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccolo mazzetto di menta fresca,
  • 1 limone succoso,
  • 1 cucchiaio di succo di mela concentrato,
  • 3 piccole mele Golden Delicius,
  • 60-80 g di cioccolato fondente,
  • 1-2 cucchiai di sciroppo di menta senza coloranti,
  • 40 g di amaranto soffiato,
  • stuzzicadenti da spiedino

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di nocciole intere,
  • 1-2 cucchiai di miele di castagno o in alternativa sciroppo d'acero,
  • 4 cucchiai di yogurt di soia,
  • 4 arance,
  • 30 g di cioccolato fondente,
  • cannella in polvere,
  • 10-15 semi di anice

Preparazione

  1. Sgusciare le nocciole, tostarle brevemente a calore basso in un pentolino dal fondo spesso rigirandole con un cucchiaio (in alternativa in forno a 160 gradi per 5 minuti abbondanti), intiepidirle e strofinarle tra le mani per eliminare gran parte della pellicina.
  2. Conservare le 12 nocciole più belle e tritare le restanti, metterle in una ciotola e mescolarle con il miele, aggiungere lo yogurt e un pizzico di cannella, formare una cremina da conservare al fresco.
  3. Sbucciare le arance, dividerle a metà e tagliarle in mezze fettine mettendole in un colino con sotto una tazza, pestare finemente o ridurre in polvere i semi di anice e mescolarli con il succo colato dalle arance, condire le fettine di arance messe in una ciotola con questo succo profumato e lasciarle marinare brevemente.
  4. Distribuire le fettine di arance nei piatti e nel mezzo mettere la crema di yogurt, ridurre il cioccolato in sottili scagliette e usarlo per decorare il dessert insieme ad altre nocciole tritate, completare con tre nocciole intere messe al centro di ogni piattino.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Mangiare vegetariano

Mangiare vegetariano

27-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Ci possono essere mol...

100 Baby Pappe

100 Baby Pappe

17-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ricette per bimbi 0-1 anno Succede in molti casi ...