Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 60 g di farina di riso,
  • 20 g di farina di amaranto,
  • 30 g di maizena,
  • 2 tuorli d'uovo,
  • 70 g di burro,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 50 g di zucchero a velo,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato finemente,
  • 1 kiwi,
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna,
  • 15 g di cioccolato fondente,
  • poco latte,
  • sale

Preparazione

  1. Tagliare il burro in piccoli pezzi e ammorbidirlo, preparare la buccia di limone e lo zenzero, mettere in una ciotola i tuorli d'uovo con lo zucchero a velo e con l'aiuto di una frusta elettrica montare i due ingredienti per almeno 2 minuti.
  2. Aggiungere la farina di riso, la farina di amaranto, la maizena e il lievito setacciati insieme, un pizzico di sale, il burro morbido, la metà del limone e lo zenzero.
  3. Mescolare con una frusta, l'impasto dovrebbe rimanere morbido e cremoso, per renderlo eventualmente più morbido aggiungere poco late ma solo se necessario.
  4. Con l'aiuto di una sacca da pasticceria con beccuccio liscio o un semplice cucchiaino formare su una teglia rivestita da carta da forno delle palline molto distanziate le une dalle altre (in cottura si appiattiscono e allargano).
  5. Cuocerle per 10-15 minuti circa a 160 gradi e lasciarle completamente raffreddare, essendo senza glutine sono particolarmente friabili e delicate.
  6. Mettere lo zucchero di canna in un piccolo pentolino con 4 cucchiai di acqua e cuocerlo a calore basso formando uno veloce sciroppo, aggiungere la buccia di limone rimasta e raffreddarlo.
  7. Sbucciare il kiwi, affettarlo e frullarlo con lo sciroppo dolce, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
  8. Servire i biscotti con la salsa di kiwi e il cioccolato fondente colato a fantasia.

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 fichi maturi verdi,
  • 350 g di ricotta molto fresca,
  • 2-3 cucchiai di miele,
  • 30 g di cioccolato fondente,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • cannella in polvere

Preparazione

  1. Lavare e sbucciare i fichi mettendolo in un bicchiere alto, frullarli brevemente fino a ridurli in purea.
  2. Mettere la ricotta in una ciotola insieme al miele e con delle fruste elettriche iniziare a montarla per renderla cremosa e soffice.
  3. Conservare da parte 4 cucchiai abbondanti della purea di fichi e unire i restanti gradualmente alla ricotta continuando a montarla.
  4. In ultimo insaporire la crema con la buccia di limone e un pizzico di cannella in polvere trasferendola in 4 vasetti o coppette di vetro.
  5. Mettere sul dessert la purea di fichi messa da parte, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e decorare la superficie del dessert insieme a un altro poco di buccia di limone grattugiata.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di barbabietola cotta,
  • ½ stecca di vaniglia,
  • 4 cucchiai di zucchero,
  • 100 g di tofu,
  • 350 ml di latte di soia,
  • 1 cucchiaino raso di agaragar,
  • per decorare cioccolato bianco senza latte vaccino

Ingredienti per 4 persone:

  • 60 g di margarina o 4 cucchiai d'olio d'oliva dal fruttato leggero,
  • 1 cucchiaio abbondante di buccia di limone grattugiata,
  • 100 g di farina integrale,
  • 50 g di farina di riso,
  • 50 g di farina di mandorle,
  • ½ bustina di lievito per dolci,
  • 50 g di zucchero di canna,
  • 20 foglie di menta,
  • 40 g circa di cioccolato fondente,
  • succo di mela,
  • sale

Preparazione

  1. Amalgamare la margarina o l'olio con la buccia di limone, mescolare le tre farine e il lievito insieme e disporle a fontana su una spianatoia.
  2. Aggiungere nel mezzo la buccia di limone amalgamata al condimento scelto, un pizzico di sale, lo zucchero di canna e le foglie di menta velocemente tritate dopo averle lavate e asciugate.
  3. Impastare versando il succo di mela sufficiente a ottenere una consistenza uniforme e compatta, formare dei piccoli biscotti ovali e disporli in una teglia rivestita con carta da forno.
  4. Cuocerli nel forno caldo a 160 gradi per 10 minuti circa e raffreddarli.
  5. Farci colare sopra il cioccolato fondente sciolto lasciandolo cadere a filo e raffreddare decorando con foglie di menta e accompagnando con frutta fresca di stagione e a scelta della crema pasticcera classica o senza alimenti di origine animale.

Ingredienti per 6 persone:

  • 100 ml di latte,
  • 1 cucchiaio di malto d'orzo,
  • ¼ di cubetto di lievito di birra,
  • 100 g di farina 00,
  • 60 g di burro,
  • 3-4 cucchiai di marmellata di mandarini,
  • 2 tuorli d'uovo,
  • 150 g di farina manitoba,
  • 2 pere decana,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 200 g di ricotta o 150 g di panna montata,
  • 60 g di cioccolato fondente,
  • 50 ml di liquore all'arancia,
  • burro e farina per gli stampi

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Gestire il (poco) tempo in cucina

Gestire il (poco) tempo in cucina

13-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro che affronta con praticità la mezz'ora c...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...