Non solo anche nel periodo più caldo dell’anno possiamo realizzare ottime zuppe e creme di verdura, ma il loro lato critico di questo periodo, essere troppo bollenti e fumanti da non riuscire ad avvicinarsi, può essere vantaggiosamente e gustosamente ribaltato!
Le proposte fredde, infatti, non mancano e sono tutte di grande bontà con soluzioni tecniche e accorgimenti davvero di grande rilevanza e soprattutto con una sensazione di fresco appagamento finale.
In questo caso la semplice combinazione vede riunite insieme le zucchine con il poliedrico tofu che potrà sorprendere chi è prevenuto verso questo ottimo prodotto vegetale proteico e che invece può essere una base ottima, il tutto profumato dall’incantevole basilico, arricchito dalle olive nere e dalle più insolite arachidi!!
L’arrivo stagionale delle buone mele nuove, lo sottolineiamo perché spesso si trovano ancora quelle dell’anno prima in una distorsione del mercato abbastanza sconcertante, ci stimola a immaginare e creare sempre nuovi piatti come anche a proporne di consolidati e particolarmente gradevoli.
Questa buonissima ad esempio è una ricetta che lo Chef Giuseppe Capano ha inserito nel suo meritevole libro “Semplicità in cucina” essendo veramente alla portata di tutti ed estremamente gradita anche nei ristoranti dove spesso la propone.
Contrastano la piacevole acidità delle mele verdi sia la rucola che i piccantini ravanelli, mentre la sapidità corretta viene dalla presenza dell’eccellente gomasio, delle olive nere e del parmigiano stra vecchio che per chi non consuma prodotti di origine animale può essere sostituito semplicemente da semi di girasole tostati aumentando un poco la dose di gomasio!