
Frittata di pasta con pomodoro, erba cipollina e caprino
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 30
Tipica preparazione di cucina economica domestica la frittata di pasta è diffusa in tutto il sud Italia con diverse declinazioni, una tipica prassi antispreco vanto di molta cucina regionale tesa non solo al recupero di convenienza, ma anche al rispetto delle materie prime e al lavoro spesso geniale di chi lavora ai fornelli anche non in ambito professionale!
Tagliatelle o altro formato di pasta a scelta già condite al pomodoro vengono rinforzate ancora di più di pomodoro, ben profumate dall’erba cipollina e poi una volta mescolate alle uova trasformate in singole frittatine da porzione con la loro bella crosticina gustosa, una ricetta dello Chef Giuseppe Capano che ha trovato spazio nel suo libro "Buono, economico e di stagione"!
In alternativa si può realizzare un unica frittata usando una padella da 28 cm circa anche se sarà poi più difficile da rivoltare e mantenere intera a meno di non decidere di cuocerla in forno a 200 gradi circa per 15 minuti dentro una tortiera dello stesso diametro!!
Ingredienti per 4 persone:
- 4-5 pomodori maturi medio grandi,
- 1 mazzo di erba cipollina fresca,
- 5 uova,
- 100 g di caprino,
- 420 g di tagliatelle, spaghetti, bavette o altro formato di pasta lunga avanzata preferibilmente al pomodoro (200 g circa a secco),
- pepe,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Incidere i pomodori maturi con un taglio leggero a croce sul lato opposto del picciolo, scottarli in poca acqua bollente per 30 secondi circa, scolarli e pelarli completamente, inciderli a metà e eliminare i semi interni, quindi frullare la polpa.
- Pulire e lavare l’erba cipollina, tritarla finemente e mescolarne la metà con la polpa di pomodoro frullata, unire un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio, trasferire in una casseruola e cuocere la salsa per meno di 10 minuti.
- Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova con la restante erba cipollina un pizzico di sale e una macinata di pepe, aggiungere il caprino e continuare a mescolare fino a ottenere una cremina uniforme.
- Se troppo lunga dividere a metà la pasta e se non già condita con pomodoro unire un poco della salsa fresca appena fatta, quindi mescolarla con la cremina di uova.
- Scaldare un piccola padella da 18-20 cm circa, oliarla leggermente e aggiungere un quarto circa del composto cuocendolo come una normale frittata da rivoltare dopo 3-4 minuti circa.
- Adagiare le frittate mono porzione in un vassoio coprendole per tenerle al caldo e quando tutte pronte distribuirle nei piatti accompagnandole con la salsa di pomodoro fresco e decorando con altra erba cipollina a fantasia.