Una buona preparazione vegetariana che a seconda delle dosi servite può essere utilizzata come sfizioso antipasto o interessante secondo piatto.
A base di patate e cipolle, una coppia spesso usata nella cucina regionale Italiana, profumate con la salvia fresca un erba aromatica troppo spesso ed erroneamente relegata solo alla carne si arricchisce poi con uova e parmigiano.
Non certo da consumare tutti i giorni, rimane però molto utile quando si vogliono trovare gustose alternative di secondi vegetariani da abbinare possibilmente a porzioni abbondanti di verdure seguendo lo schema esemplare di iniziare con una proposta cruda come un insalata seguita da una cotta in base agli ortaggi di stagione presenti sul mercato!!
L’arrivo dei piselli freschi di primavera con la loro dolcezza e consistenza unica è un forte stimolo per la preparazione di gustose ricette in cui renderli protagonisti come questa creata anni fa dallo Chef Giuseppe Capano per un dei suoi tanti progetti ristorativi.
Colpisce per prima cosa la combinazione delle farine scelte per creare la pasta fresca di base con l’inedita presenza della farina di castagne che rende il colore abbastanza diverso dal solito giallo brillante, ma porta note sensoriali davvero notevoli.
I piselli sono invece utilizzati molto bene nel ripieno insieme ai compagni cipollotti e alle erbette di campo che potete scegliere a vostra preferenza, mentre il condimento per quanto semplice è davvero fantastico; un ottimo olio extravergine abbinato a ravanelli e buccia di limone!!!
Come è noto a tutti con le uova si possono preparare mille e più cose diverse spaziando con praticamente tutti gli altri cibi a nostra disposizione, ma con una predilezione accentuata per quelli vegetali.
Spicca subito alla menta ad esempio l’accoppiata uova e asparagi tipica della primavera, un abbinamento non a caso perché in questa stagione, anche per via di tante tradizioni ricorrenti, gli intrecci con ortaggi, erbe, e anche frutti sono innumerevoli.
Qui le uova diventano un omelette al formaggio profumata con il dolce e intenso basilico e viene accompagnata da un mix di verdure esaltate da un ottimo pesto di rucola che se avanza condisce alla perfezione anche una pasta e dal sempre magnifico e esaltante gomasio!