Primi
Sono indubbiamente i primi piatti il fulcro della cucina Italiana, un riconoscimento a livello globale che identifica uno stile di alimentazione e trasformazione del cibo unico al mondo.
Stiamo parlando di una categoria di preparazioni veramente molto ampia che oltre alle singole tipologie come pasta, riso, gnocchi ecc si dirama e si identifica spesso in primi piatti veloci, primi piatti sfiziosi o primi piatti estivi giusto per citare alcune delle principali declinazioni d’uso.
Questo ci fa capire sia la complessità dell’argomento, sia le sue affascinanti potenzialità e possibilità creative lungi dall’essere ancora esaurite e totalmente esplorate.
E ancora quando ad esempio si analizza il modo migliore di consumare il pesce è inevitabile che si arrivi a disquisire anche di primi piatti di pesce perché uno degli abbinamenti che automaticamente facciamo è proprio con questa categoria per noi Italiani così intima e viscerale.
Abbiamo quindi un universo intero davanti a noi da esplorare e come è stile di questo sito lo faremo con il filtro della cucina del benessere, che siano primi piatti semplici o complessi l’obbiettivo è trovare sempre un equilibrio nutrizionale funzionale alla salute finale e al gusto di chi consuma un buon primo piatto.
![Crespelle con farina di lenticchie e ripieno di crema di barbabietola all'erba cipollina](/images/2023/04/11/Crespelle-con-farina-di-lenticchie-e-ripieno-di-crema-di-barbabietola-all'erba-cipollina_thumbnail.jpg)
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15
- Cottura: 20
Le crespelle sono sempre una bella opportunità di creare nuove ricette e piatti, la loro polivalenza è veramente notevole e così possiamo si realizzare i classici primi che tutti ben conoscono, ma anche ottimi secondi.
![Farro con ceci zucchine e crema profumata alla noce moscata](/images/2023/04/12/Farro-con-ceci-zucchine-e-crema-profumata-alla-noce-moscata_thumbnail.jpg)
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 60
Questa ricetta con il farro è un piatto molto interessante per l'abbinamento tra cereali e legumi con la complicità di verdure, spezie e erbe aromatiche che serve per costruire ricette nutrizionalmente equilibrate e complete.
![Riso integrale in crema proteica di fagioli, zucchine e curcuma](/images/2023/04/12/Riso-integrale-in-crema-proteica-di-fagioli,-zucchine-e-curcuma_thumbnail.jpg)
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25
In questa ricetta il prezioso riso integrale si trasforma in una sorta di ottimo risotto grazie alla crema di fagioli in mantecatura e si arricchisce della spezia più preziosa, la curcuma.
![Spaghetti con julienne di peperoni rossi e condimento aromatico d'olio](/images/2023/04/12/Spaghetti-con-julienne-di-peperoni-rossi-e-condimento-aromatico-d'olio2_thumbnail.jpg)
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
Un piatto candidato perfetto per improvvisare un manicaretto intrigante in appena 10 minuti e in pochissimo tempo (giusto quello di abbrustolire i peperoni, un operazione che si può fare comunque con largo anticipo) è nata questa semplice ricetta di pasta espressa.