Primi
Sono indubbiamente i primi piatti il fulcro della cucina Italiana, un riconoscimento a livello globale che identifica uno stile di alimentazione e trasformazione del cibo unico al mondo.
Stiamo parlando di una categoria di preparazioni veramente molto ampia che oltre alle singole tipologie come pasta, riso, gnocchi ecc si dirama e si identifica spesso in primi piatti veloci, primi piatti sfiziosi o primi piatti estivi giusto per citare alcune delle principali declinazioni d’uso.
Questo ci fa capire sia la complessità dell’argomento, sia le sue affascinanti potenzialità e possibilità creative lungi dall’essere ancora esaurite e totalmente esplorate.
E ancora quando ad esempio si analizza il modo migliore di consumare il pesce è inevitabile che si arrivi a disquisire anche di primi piatti di pesce perché uno degli abbinamenti che automaticamente facciamo è proprio con questa categoria per noi Italiani così intima e viscerale.
Abbiamo quindi un universo intero davanti a noi da esplorare e come è stile di questo sito lo faremo con il filtro della cucina del benessere, che siano primi piatti semplici o complessi l’obbiettivo è trovare sempre un equilibrio nutrizionale funzionale alla salute finale e al gusto di chi consuma un buon primo piatto.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35
Riso integrale il nostro preferito, qui presentato in forma di risotto pur non essendo tale nella sua essenza viene abbinato ancora una volta con la potente, colorata e buona curcuma, un accoppiata classica già declinata in altre composizioni e sempre vincente, provare per credere!!!
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 30
Con la rucola si possono preparare più versioni di un pesto estremamente aromatico e sano, questa ricetta ne è un ottimo esempio dal profumo stimolante per questi paccheri accompagnati da pomodori freschi!
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 45
- Cottura: 20
Andando per erbe nei campi poi si possono fare tante cose buone, come questi ottimi ravioli con il Rosolaccio, un painta dalle squisite foglie da consumare a tavola, dai fiori rossi affascinanti e inconfondibili così come dei semi neri di alcune varietà che spesso finiscono in tante preparazioni tradizionali.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 45
- Cottura: 30
Una buona ricetta con il rosolaccio figlio di un graditissimo regalo di erbe selvatiche raccolte con dedizione e passione come in questo periodo viene naturale e spontaneo anche per passare un po’ di tempo al sole di primavera.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 25
In primavera è tempo di raccolta di erbe spontanee e per fortuna la scelta non manca se si sanno riconoscere e apprezzare piante eccellenti come l’ortica, il rosolaccio, il tarassaco e i getti apicali del luppolo selvatico.

