Questi eccellenti tortelli basano la loro forza su due elementi di fondo, le aromatiche ortiche di primavera ricche di mille virtù e l’eccellente olio extravergine d’oliva con cui si alleano per donare tutta la loro essenza compreso quell’autentico patrimonio di clorofilla spesso malamente sprecato.
Abbiamo così le ortiche presenti nel ripieno e la loro verde e lucente acqua alla clorofilla che si unisce perfettamente all’olio esaltandone tutte le note aromatiche, i profumi e gli intensi sentori in una combinazione esclusiva e altamente originale frutto del genio creatore dello Chef Giuseppe Capano.
Il quadro è completato dalla presenza dell’erba cipollina, dalle note agrumate e floreali del pepe rosa e dalla croccantezza delle mandorle che richiamano alcuni tratti salienti dell’olio.
La croccantezza esterna accentuata di queste quennelles, un termine francese che indica una sorta di polpette o grossi gnocchi dalla consistenza molto morbida e soffice, deriva dalla presenza originale di ottimi cornflakes integrali al mais eventualmente sostituibile da un elemento simile che raccomandiamo però sempre integrale.
Si tratta di un altro ottimo modo per valorizzare quella risorsa proteica vegetale che è presente nel tofu cercando di interpretarne in maniera gustosa e interessante la sua natura di derivato di lavorazione della comune bevanda (latte se preferite pur non essendo corretto) derivata dai semi di soia.
Erba cipollina e basilico contribuiscono molto alla bontà finale come anche i freschi pomodori maturi che accompagnano la portata principale, mentre i pinoli aumentano ulteriormente la quota proteica vegetale portando altre sostanze benefiche al piatto finale!