Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carote medie,
  • 2-3 coste singole di sedano,
  • 2 piccole patate,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 200 g di ricotta,
  • 1 cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata,
  • 125 g di pomodorini,
  • 8 foglie di basilico fresco,
  • coriandolo in grani,
  • semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 pomodori maturi non troppo grandi,
  • 1 limone,
  • 1 cucchiaio di capperi in salamoia,
  • 1 peperone rosso,
  • 2 fette di pane fresco,
  • 1 mazzo di basilico,
  • 40 g di olive nere snocciolate,
  • 3-4 cubetti di ghiaccio,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di farina di grano duro,
  • 2 cucchiai di semi di girasole,
  • ½ cucchiaino di origano,
  • 2 zucchine medie,
  • 1 limone,
  • 1 mazzetto di basilico,
  • 1 mazzetto di menta,
  • 300 g di ceci lessati,
  • 1 cucchiaio di tahina,
  • 2 piccoli spicchi d'aglio,
  • 4 grandi pomodori maturi,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Impastare insieme la farina, i semi di girasole leggermente tostati e frullati, l'origano, un pizzico di sale e mezzo bicchiere scarso di acqua fino a formare una pasta morbida da equilibrare eventualmente con altra acqua.
  2. Stenderla subito allo spessore di 1-2 mm, ricavare 12 soglie tonde da 10 cm circa, bucarle con una forchetta e cuocerle nel forno caldo a 180 gradi per 10-12 minuti lasciandole in seguito raffreddare.
  3. A parte lavare le zucchine e tagliarle a dadini, sbucciare l'aglio, tritarlo e rosolarlo velocemente insieme a 1-2 cucchiai di olio, aggiungere le zucchine, salare, coprire e cuocere per circa 10 minuti, raffreddare e insaporire con il basilico spezzettato finemente.
  4. Lavare il limone, asciugarlo, grattugiare gran parte della buccia e spremere il succo, schiacciare i ceci e frullarne circa 2 cucchiai con la tahina, la metà della buccia di limone, poco del suo succo e l'acqua sufficiente a ottenere una liscia salsina.
  5. Lavare la menta, asciugarla e tritarla, mescolarla con 2 cucchiai di olio appena caldo, filtrare con cura e condire il grosso dei ceci schiacciati correggendo di sale
  6. Lavare i pomodori, pelarli, eliminare i semi interni, tagliarli a dadini e condirli con la buccia di limone rimasta, un pizzico di sale e poco olio.
  7. Formare al centro dei piatti una serie di strati partendo da una sfoglia, una parte di zucchine, un'altra sfoglia, i ceci, una sfoglia e i pomodori finali.
  8. Decorare con semi di sesamo nero e macchiare i piatti con la salsina di ceci.

Ingredienti per 4 persone:

  • 10 foglie di basilico,
  • 2 bacche di ginepro,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 2 carote medie,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 80 g di pistacchi,
  • 280 g di penne di riso nero,
  • olio extravergine d'oliva L'altra cultivar Roggianella Agricola Doria,
  • sale

Torniamo con questa nuova proposta a ribadire il ruolo di assoluto rilievo nutrizionale dei cereali in chicchi, preferibilmente quando sono ancora integri e ricchi di maggiori elementi di salute o un po’ più raffinati ma mantenendo comunque un alto profilo organico complessivo.

Come nel caso dell’orzo perlato che in questa veste riesce a essere in cucina più versatile e adatto alla realizzazione di numerosi piatti, qui lo vediamo ricco di colori in compagnia di piselli, carote e pomodoro.

Insieme un un bel ventaglio di spezie e erbe aromatiche, il giallo zafferano, lo stuzzicanti zenzero fresco, il profumato e estivo basilico in una ricetta che è possibile preparare anche in anticipo e se fa molto caldo servire tiepido fredda contando sull’insieme armonico degli aromi!

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g d'orzo perlato,
  • 1 cipolla bianca media,
  • 100 ml di vino bianco,
  • 1,5 l circa di buon brodo pronto,
  • 2 carote,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 250 g di piselli sgranati freschi o congelati,
  • 1 mazzetto di basilico fresco,
  • 1 bustina di zafferano,
  • 3-4 cucchiai di salsa di pomodoro densa,
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare e tritare la cipolla, tostare l'orzo in una casseruola per risotti per 2 minuti circa, trasferirlo in un piatto e al suo posto aggiungere la cipolla, rosolarla per 5 minuti abbondanti insieme a 3-4 cucchiai d'olio d'oliva.
  2. Unire l’orzo tostato e lasciarlo insaporire alcuni minuti, quindi bagnarlo con il vino bianco e aspettare che evapori in gran parte.
  3. Abbassare la fiamma e versando poco brodo caldo per volta cuocere il cereale per 30 minuti circa come per un normale risotto ma tenendolo alla fine asciutto e compatto.
  4. Pulire le carote riducendole in rondelle, cuocerle a vapore per 10 minuti fino a renderle tenere e frullarle insieme allo zenzero fresco, allo stesso modo cuocere i piselli per 15 minuti e frullarli con il basilico e la loro poca acqua di cottura sufficiente a ottenere una salsina fluida da regolare di sale.
  5. Dividere l'orzo pronto in 3 parti e aromatizzarne subito una con le carote, una con lo zafferano sciolto in poca acqua e una con la salsa di pomodoro.
  6. Pressare i tre orzi colorati in stampini e capovolgerli nei piatti, irrorare con la salsina di piselli al basilico e decorare con il sesamo nero.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

La nuova biologia della salute

La nuova biologia della salute

22-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Riconquista il controllo della tua salute e della ...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...