Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Vellutata di fave con cipollotti allo zenzero e pomodori

Vellutata di fave con cipollotti allo zenzero e pomodori Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Minestre e Zuppe
Letto 6464 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di fave bianche secche sgusciate messe a bagno dal giorno prima,
  • 1 patata media a pasta bianca,
  • 1 cucchiaino abbondante di zenzero fresco grattugiato,
  • 3 cipollotti freschi,
  • 4 pomodori ramati medi e maturi,
  • 1 mazzetto piccolo di basilico,
  • coriandolo in grani,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.
  1. Scolare e sciacquare le fave, metterle in una pentola a pressione insieme alla patata sbucciata, lavata e tagliata a pezzettoni.
  2. Aggiungere 750 ml circa d'acqua, portare a ebollizione il tutto eliminando l'eventuale schiuma formatasi nel frattempo, salare leggermente, chiudere ermeticamente con il coperchio, abbassare la fiamma e dal momento del sibilo cuocere per 25 minuti circa.
  3. Nel frattempo preparare lo zenzero grattugiato, mondare e lavare bene i cipollotti conservando gran parte delle sommità verdi e affettarli finemente, rosolarli a calore medio basso in una padella dal fondo spesso per 10 minuti abbondanti insieme allo zenzero, 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale.
  4. Lavare i pomodori, pelarli, dividerli a metà e eliminare completamente i semi interni, tagliarli a dadini e condirli con un pizzico di sale, una macinata di coriandolo e il basilico lavato, asciugato, sfogliato e spezzettato finemente.
  5. Lasciare calare la pressione, aprire con attenzione la pentola e aggiungere il soffritto di cipollotti alle fave, cuocere per altri 5 minuti e frullare finemente la minestra in modo da ottenere una crema semi densa da equilibrare eventualmente con altra acqua e regolare di sale.
  6. Distribuire la crema nei piatti, mettere nel mezzo i pomodori a dadini e servirla sia calda che tiepido fredda.

Ricetta tratta dal Libro Prevenire il cancro a tavola

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Invito alla Lettura

Un libro pieno d'amore, per l'olio

Un libro pieno d'amore, per l'olio

03-05-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un prezioso e imperdibile testo per tutti gli aman...

Tutto sul pane fatto in casa

Tutto sul pane fatto in casa

17-10-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Parliamo volentieri d...

banner